1

polizia auto fronte cofano

 

VERCELLI 27-08-2020 La scorsa settimana

 

la Polizia di Stato ha arrestato un uomo che si è reso responsabile di ripetuti maltrattamenti nei confronti dell’anziana madre. L’uomo era in regime di detenzione domiciliare presso l’abitazione della madre dove stava scontando la misura alternativa alla detenzione a seguito di una condanna per fatti di droga. Durante l’espiazione della pena l’uomo stava rendendo del tutto impossibile la vita all’anziana madre la quale era diventata oggetto quotidiano di violenze fisiche e psicologiche. Culmine delle violenze circa una settimana fa quando l’uomo si precipitava a casa della vicina di casa, amica della madre, pretendendo che quest’ultima rientrasse immediatamente a casa, poiché non voleva che l’anziana si allontanasse dalla propria abitazione. Nell’occasione, oltre a minacciare di morte la vicina, sferrava un pugno alla porta d’ingresso dell’abitazione, danneggiandola. A questo punto la proprietaria di casa contattava le Forze dell’Ordine poiché l’anziana donna, ottantunenne con evidenti problemi di salute, aveva paura di rientrare in casa con il figlio. Intervenuti prontamente, gli Agenti raccoglievano le dichiarazioni della madre scoprendo un quadro preoccupante di quotidiane violenze fisiche e minacce, anche di morte, che la donna era costretta a subire da quando il figlio era ritornato a vivere con lei. Addirittura in un’occasione l’uomo era arrivato a tentare di ammazzarla, provando a strozzarla con le mani e causandole lesioni guaribili in quindici giorni. Immediatamente dopo aver raccolto le dichiarazioni, partivano serrate indagini della Squadra Mobile, coordinate dalla Procura della Repubblica, che portavano alla sospensione della misura alternativa alla detenzione. La scorsa settimana, emessa la misura richiesta, l’uomo, un cinquantacinquenne vercellese, noto alle Forze dell’Ordine poiché pregiudicato e condannato per fatti di droga, veniva raggiunto dagli Uomini della Squadra Mobile ed arrestato, ponendo fine allo stato di terrore in cui l’anziana donna era costretta a vivere da circa un anno.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.