1

carabinieri tutela patrimonio

 

VERCELLI 05-10-2020 A seguito delle avverse

 

 

condimeteo che hanno pesantemente colpito nello scorso fine settimana l’intera provincia vercellese, domenica  3 ottobre un equipaggio del TPC (Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino) ha coadiuvato le stazioni carabinieri di Serravalle Sesia, Gattinara, Borgovercelli, Trino, Varallo e Borgosesia nei controlli agli edifici sensibili dal punto di vista culturale. In coordinamento con la Soprintendenza territorialmente competente, sono stati ispezionati i siti monumentali che potevano essere esposti a maggior rischio dall’esondazione dei fiumi, dal crollo degli alberi o dallo smottamento del terreno.  Grosso rischio è stato corso dalla Cappella del Santuario di Montrigone dove un secolare  albero si è schiantato a terra a  pochi metri dall’edicola religiosa mentre è particolarmente sensibile la situazione della chiesa ( ora sconsacrata) del rosario di Vintebbio, costruita sul greto del fiume che viene progressivamente eroso dall’azione dell’acqua. Nessun pericolo per ora per la Pieve di Santa Maria di Naula, non ha avuto minacce imminenti.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.