1

ospedale vercelli esercito

 

VERCELLI-01-11-2020 Ultimati i lavori per l’installazione

della tenda che sarà utile per migliorare la gestione dei pazienti fino ad un massimo di 20 unità, sempre nel pieno rispetto della separazione dei percorsi. Gli allestimenti sono realizzati grazie alla collaborazione delle Forze Armate e della Brigata Alpina “Taurinense”, nell’ambito del progetto di supporto alla Sanità Nazionale voluto dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini.
In particolare, nell'ospedale Sant'Andrea diVercelli, i lavori sono realizzati dal Reggimento Artiglieria a Cavallo.
Ad oggi sono stati allestiti moduli da due tensostrutture ciascuno negli ospedali piemontesi: Rivoli (To), San Giovanni Bosco (Torino) e Savigliano (Cn), Orbassano (To), Alessandria e Cuneo.
In totale, in poco più di 24 ore, 12 tensostrutture che potenziano la rete ospedaliera piemontese di 168 posti letto potenziali (ogni tensostruttura può accogliere fino a 14 letti). Gli ospedali possono decidere la destinazione d’uso in base alla specifica necessità, con l’obiettivo in generale di ridurre la pressione di ospedali e pronto soccorso. La Protezione Civile regionale nelle prossime ore doterà gli ospedali che ne hanno bisogno di brandine e moduli bagno.
Quelle allestite finora sono tende multifunzionali riscaldate (12x8 metri) a struttura pneumatica in PVC, dotate di 3 moduli con altezza massima di 4,15 metri distanziati da paleria in alluminio.
La Regione sta valutando la possibilità di interventi analoghi anche presso le altre strutture ospedaliere del territorio.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.