TORINO - 26-11-2020 -- L’obiettivo è prevenire,
monitorare i soggetti a rischio e, a suon di tamponi, stanare il coronavirus prima che si annidi. Va in questa direzione l’ultima iniziativa della Regione che, attraverso l’assessorato alla Sanità e quello alla Ricerca applicata Covid, stanno predisponendo una campagna a tappeto di tamponi, molecolari e antigenici rapidi, cui sottoporre la fascia della popolazione più a rischio, gli over 65 asintomatici con malattie croniche o patologie pregresse.
I tecnici sono al lavoro per individuare i criteri scientifici con i quali circoscrivere la categoria dei soggetti destinatari che, su base volontaria (non sarà obbligatorio), potranno essere controllati nella rete che la Regione sta ampliando anche attraverso nuove postazioni per i tamponi drive-thru. “Dobbiamo sfruttare questo momento, in cui la curva epidemica mostra una flessione che potrebbe assestarsi nei prossimi giorni - spiega Pietro Presti, esperto di management strategico e innovazione in sanità, consulente della giunta regionale - per potenziare e migliorare il nostro sistema di contact tracing. In questa prospettiva, l’estensione del servizio di testing a questo target di popolazione è da considerarsi come una misura di maggior tutela di una delle categorie più esposte all’impatto della malattia Covid-19. Si tratta di un’ulteriore azione che va ad aggiungersi ai programmi di testing e screening già in essere per i soggetti più a rischio”.