PIEMONTE- 11-12-2020-- Nova Coop, per il quinto anno consecutivo, ha voluto premiare il merito assegnando 110 borse di studio ai figli dei dipendenti che nell’anno 2019/2020 si sono distinti per meriti scolastici e universitari, per un valore complessivo di 50.000 euro. La cerimonia di consegna si è svolta quest’anno in forma virtuale e ha visto la partecipazione di due ospiti speciali: Marco Berry, illusionista e promotore dei progetti “Yes it’s possible” e “Iron Mind” e Lajal Andreoletti, Social & Environmental Manager di Lifegate. Nel Vco sono state assegnate 10 borse di studio: sette di queste sono state assegnate a studenti delle superiori, tre a studenti universitari:
"Nova Coop - si spiega in un comunicato- ha voluto riconoscere e premiare, per il quinto anno consecutivo, i meriti scolastici e universitari di 110 figli dei dipendenti conseguiti nell’anno 2019/2020. La Cooperativa, da sempre impegnata nel promuovere i valori dell’educazione e della formazione attraverso iniziative e progetti, ha consegnato borse di studio per un valore complessivo di 50.000 euro. La cerimonia, a causa delle misure di distanziamento sociale imposte dalle normative per il contrasto della diffusione del coronavirus, si è svolta quest’anno in forma digitale con due importanti interventi motivazionali: all’evento sono intervenuti Lajal Andreoletti di Social & Environmental Manager di LifeGate che da 20 anni opera per promuovere il cambiamento e risvegliare una nuova coscienza sociale e ambientale, ispirando modelli di consumo consapevoli e sostenibili, e Marco Berry, con i suoi progetti Yes it’s possible e Iron Mind, che mira a stimolare e avvicinare il maggior numero di minori alla pratica di uno o più sport, abbattendo le barriere mentali, economiche e logistiche.
La Cooperativa ha erogato 80 borse di studio del valore di 400 euro agli studenti delle superiori e 30 di un importo pari a 600 euro in favore degli studenti universitari provenienti da tutte le 8 province piemontesi. L’iniziativa rientra nel quadro di politiche di Welfare aziendale, formulate con il piano “Noi NovaCoop”, attraverso le quali la Cooperativa coinvolge i propri dipendenti mediante azioni che rispondano ai loro reali bisogni aumentando così il senso di appartenenza al mondo Nova Coop.
Sono state assegnate 10 borse ai figli dei dipendenti che lavorano nel VCO.
Sette borse sono andate agli studenti delle superiori: Lorenzo Caretti, Silvano Silvestri, Giulia Cufaj, Antonio Roberto Del Gavio, Fabiana Vischi, Federico Francesco Antonio Cutaia, Federico Pesce
Tre borse sono state assegnate agli studenti universitari: Erik Nonis, Sara Boscarino, Irene Geneselli, Rachele Soni
"I valori della crescita culturale, della formazione personale e dell’educazione sono sempre stati importanti per la nostra Cooperativa che da anni si impegna a promuoverli attraverso iniziative e progetti, grazie anche alle sinergie sviluppate con gli istituti scolastici dei territori nei quali Nova Coop è presente – dichiara Lucia Ugazio, Vicepresidente Nova Coop e Direttore delle Risorse Umane - riconoscere il merito e premiare gli studenti più capaci in un anno difficile nel quale la pandemia ha avuto un impatto significativo anche sulle modalità didattiche assume un valore ancora più grande. Con queste borse di studio vogliamo regalare ai figli dei nostri dipendenti una speranza per il futuro, un invito a migliorarsi continuamente e uno sprone a superare le difficoltà per costruire il proprio domani. In un anno nel quale tutti i nostri dipendenti hanno lavorato con impegno e passione abbiamo visto, una volta ancora, che nelle sfide la fortuna aiuta le menti preparate".