1

dufour varallo allenamenti

 

VARALLO 20-07-2024 Alberto Daffara, vice presidente dell’Unione montana Valsesia e delegato Opes Turismo Sociale e Sportivo per il Piemonte, ha partecipato a Roma alla celebrazione annuale del Mandela Day. Dal 2022 Opes celebra promuovendo l’Invictus Day, nato per premiare ed omaggiare persone che hanno saputo distinguersi per l’impegno profuso in ambito sociale. E’ stato premiato con la “Benemerenza al merito sociale” il varallese Carlo Toro. La cerimonia si è tenuta al salone d’onore del Coni, con la partecipazione dell’ambasciatrice del Sudafrica Nosipho Nausea-Jean Ngeaba, e del presidente del Coni Giovanni Malagò.
«In questa edizione ho avuto il piacere di presentare ed accompagnare Caro Toro – spiega il Vicepresidente Daffara - che ha ricevuto la Benemerenza al Merito Sociale per il suo impegno con il progetto “La Rete”, sviluppato dalla Dufour Varallo, un progetto sportivo, educativo, sociale ed inclusivo. La Valsesia, ancora una volta – aggiunge Daffara – si distingue a livello nazionale per le sue progettualità di rilievo, volte all’inclusività ed alla valorizzazione del territorio».
Carlo Toro, imprenditore, fa parte del direttivo della Dufour Varallo: «Sono appassionato di calcio, all’età di 5 anni ho iniziato a giocare nella Dufour – racconta Toro – cominciando nella categoria “pulcini” fino ad arrivare, con grande emozione, ad esordire nella prima squadra. Sono poi entrato nel direttivo della società, seguendo diversi settori, compresa la prima squadra. Negli ultimi anni mi sono occupato del settore giovanile e, grazie alla disponibilità e sensibilità del presidente Mario Zulato, che ringrazio, ho potuto concentrarmi in particolare sui temi sociali e sull’inclusione: mi prodigo affinché questa società possa crescere ed occuparsi dei giovani del territorio e della valorizzazione del territorio stesso, attraverso molte iniziative benefiche. Oggi mi occupo nello specifico del progetto “La Rete – aggiunge l’imprenditore – ma già in passato ho attivato eventi benefici, in particolare raccolte fondi per cause sociali, che sempre sono state un successo grazie anche alla generosità dei valsesiani».
Proprio lo scopo solidale ed inclusivo del progetto “La Rete”, il cui motto è “Il calcio è per tutti: per fare gol non basta un pallone, ci vuole “La Rete”, ha fatto sì che Carlo Toro sia stato premiato a Roma. Il progetto prevede che istruttori della Scuola calcio Dufour entrino nelle scuole elementari valsesiane per offrire ai ragazzi lezioni di educazione fisica, prevede attività motorie e allenamenti congiunti per coinvolgere i ragazzi disabili del territorio, allenamenti nei campetti dei paesi di tutta la valle, ritiro estivo con allenamenti e pernottamenti presso i comuni dell’alta Valsesia.
Ricordiamo che Alberto Daffara è Delegato Opes Turismo Sociale e Sportivo per il Piemonte dal 2019: Opes, il cui presidente nazionale Juri Morico era presente all’evento del 19 Luglio, è un ente di terzo settore che promuove ed organizza iniziative atletiche e ricreative senza scopo di lucro, in cui lo sport diventa veicolo per trasmettere i valori di socializzazione, crescita e confronto.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.