BORGOSESIA 09-08-2024 Stefano Sottile (Fiamme Azzurre) cancella la delusione di tre anni fa a Tokyo e centra la finale di salto in alto alle Olimpiadi di Parigi 2024. L'allievo di Valeria Musso supera senza errori le misure di 2,15 - 2,20 - 2,24 mentre avversari anche più quotati di lui, come l'americano Harrison o l'ucraino Protsenko abbandonano la competizione prima del previsto. A 2,24 restano in gara in 14, in 4 soltanto superano la successiva misura di 2,27; Sottile no (e con lui neppure il capitano Gimbo Tamberi, anche lui senza errori fino a 2,24) ma in virtù della gara immacolata condotta sino a quel momento, risulta sesto in classifica (a parimerito proprio con Tamberi) nella somma dei risultati dei due gruppi e quindi ampiamente dentro i 12 che accedono alla finale.
"Stamattina non mi sentivo proprio bene, - le parole a caldo di Sottile - un po' duro sia nella parte superiore che nelle gambe. Ma l'obiettivo era portare a casa la qualificazione e ce l'ho fatta, sono contento. Pensavo fosse necessario saltare 2,27 per superare il turno invece no, certo sarebbe stato meglio farli ma l'importante è potersi giocare la finale sabato"