1

fungo

 

BORGOSESIA 06-09-2024 Come ogni anni l'Unione montana Valsesia ricorda che per la raccolta dei funghi occorre essere in possesso del titolo per la raccolta, il tesserino è unico per tutto il territorio del Piemonte. Le risorse incassate dall'Unione montana della Valsesia vengono interamente utilizzati e destinati sotto forma i contributi per interventi di manutenzione e segnalazione della rete sentieristica, nonchè per la promozione e realizzazione di iniziative finalizzate a favorire la conoscenza e il rispetto delle specie fungine. Nel 2021 vennero destinate risorse 61mila euro, nel 2022 addirittura 91mila euro e nel 2023 90mila euro.
«I soldi raccolti dai cittadini che versano le quote delle autorizzazioni per andare a raccogliere i funghi vengono distribuiti ai Comuni per mantenere parte della rete sentieristica e per attività di pulizia di piste ciclabili - spiega l’assessore dell’Unione montana Alex Rotta -. Occorre ricordarsi di versare sul conto di Unione montana Valsesia in modo che le quote siano spese su questi territori».

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.