1

pro vercelli padova

VERCELLI –21-09-2024 -- Il duo Sbraga-Schenetti manda a fondo la Pro che nella prima mezz’ora aveva messo alla frusta una capolista Padova addormentata e poco reattiva. Il primo, un ex, è in giornata no: concretizza una incredibile autorete che spiana la strada ai veneti, si fa ammonire e poi esce per infortunio, il secondo, giunto per dare esperienza e concretezza all’attacco, fallisce due gol in area ed uno nella ripresa in area piccola. A questo si aggiunge l’esordio negativo di Passador al posto di Rizzo. Nel primo gol sbaglia il rinvio, sul secondo non esce sul corner. E così la prestazione buona degli altri giocatori con un grande Iotti, un positivo Louati, una sempre combattivo Comi e decorosa degli altri elementi viene vanificata ed un Padova non certo irresistibile poi passeggia nella seconda parte della ripresa. La gara cambia volto al 35’ con l’autogol: tutto solo nell’area piccola butta in rete un innocuo cross di Liguori. Prima era stata solo Pro: al 1’ da Pino a Schenetti e l’ex Foggia manda alto. L’attaccante si ripete malamente al 7’: assist di Iotti e tiro fuori da ottima posizione. Iotti allora si stufa e fa tutto da solo: evita due avversari e fa partire un bolide che non dà scampo a Fortin. Il Padova sonnecchia e Comi impegna Fortin che respinge, al 28’ Schenetti stavolta centra la porta, ma il tiro è centrale. La Pro comanda in campo, il Padova sembra in vacanza, ma al 34’ cambia tutto. Passador sbaglia un rinvio facile, la palla finisce ai patavini che innestano Liguori che crossa: portiere fermo e Sbraga butta anche con forza nella sua porta per un autogol incredibile. La Pro si smonta, il Padova prende forza. Al 54’ ad inizio ripresa Fusi spara forte, portiere incerto e palla in angolo. Al 59’ Favale raddoppia: cross di Belli, Passador non esce e Favale anticipa tutti di testa. La Pro ha un sussulto. Al 61’incorna bene di testa, ma Fortin mette in angolo poi il solito Schenetti a pochi passi dalla porta manda alto. Fallito il 2-2 ci pensa Delli Carri, su corner di Valente a fare l 3-1 di testa. La gara finisce qui: Cannavaro toglie due centrocampisti e la squadra si sfalda ulteriormente ed il Padova sfiora tre volte il quarto gol. Pro al terzo ko di fila, sette gol subiti in 180’, prossimo turno martedì a Novara contro gli azzurri che non hanno mai vinto. Uno dei derby più poveri delle ultime stagioni: in tutti i sensi purtroppo.

Maurizio Robberto


PRO VERCELLI-PADOVA 1-3


Marcatori: 10’ pt Iotti, 35’ pt Sbraga aut., 14' st Favale, 30' st Delli Carri


PRO VERCELLI (3-4-2-1): Passador 5; Clemente 6, Sbraga 4 (Marchetti 6 19' st), De Marino 5.5; Pino 5.5, Emmanuello 5.5 (Rutigliano 6 19' st), Louati 6.5 (Dell'Aquila 5 28' st), Carosso 6; Iotti 7, Schenetti 4.5 (Contaldo ng 40' st); Comi 6.5. A disp. Rizzo, Biagetti, Gheza, Cugnata, Vigiani, Casazza, Iezzi, Coppola, Sow, Serpe, Anton. All. Cannavaro: 5


PADOVA (3-4-2-1): Fortin 6.5; Belli 6, Delli Carri 6.5, Perrotta 6; Kirwan 5.5 (Capelli 6 10' st), Fusi 7, Crisetig 5.5 (Cretella ng 33' st), Favale 6.5; Liguori 6 (Bianchi ng 32' st), Varas 5 (Valente 10' 6 st); Bortolussi 5 (Spagnoli 18' st). A disp. Voltan, Bensi, Crescenzi, Villa, Granata, Broh, Faedo. All. Andreoletti: 6


Arbitro: Zanotti di Rimini: 6.5


Note: serata fresca, angoli 2-4. Ammoniti: Sbraga (PV), Rutigliano (PV), Schenetti (PV), spettatori 100 circa. Recupero 0’ e 4’ spettatori circa 1000.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.