VERCELLI –29-09-2024-- La Pro frena la crisi e dal baratro dei primi 20’ risorge e vince la gara e torna al successo dopo quattro stop di fila con una esaltante rimonta ai danni di un Lecco al primo ko e apparso stanco nel II tempo. Cannavaro fa una mezza rivoluzione: fuori i senatori Schenetti e Emmanuello oltre a Sbraga. La mossa non sembra dare i risultati sperati. La squadra dorme in campo, come a Novara e dopo 20’ è già 0-2. Al 7’ Dore sfiora il gol, ma al 14’ Beghetto lancia Galeandro, che punta De Marino, trova lo spazio e calcia rasoterra, bucando Rizzo sul primo palo. Reazione della Pro con Bunino che al 21’ mette fuori. 1’ dopo difesa della Pro di nuovo in difficoltà. Ancora un’azione di contropiede, Sipos serve Galeandro, che gli restituisce il pallone a pochi passi dalla porta: tiro secco e Rizzo ancora battuto. Il pubblico rumoreggia e vede lo spettro del quinto ko di fila, ma al 36’ un’azione tambureggiante della Pro dimezza il risultato. Punizione di Iotti dalla trequarti, sponda di Clemente in area per Louati, che serve Comi che di prepotenza insacca alle spalle di Furlan. Al 45’ il gol che cambia la gara: Iotti prende palla alla tre quarti e scaglia un gran tiro di rara potenza e precisione che si va ad insaccare all’incrocio dei pali: una rete ancora più bella di quella con il Padova. Nella ripresa il Lecco perde colpi e la Pro lo capisce. Due occasioni arrivano per Comi e Bunino, ma è l’ex attaccante del Lecco ad inserirsi in area e a procurarsi il rigore che la stessa punta realizza. Il Lecco ci prova a reagire, ma è abbastanza sconclusionato. Sow appena entrato si fa espellere per una gomitata a gioco fermo davanti ad un guardialinee, ma la Pro regge fino al termine. Grandissima rimonta dei bianchi che riescono a portare a casa la vittoria basilare per dare morale dopo la serie nera. Maurizio Robberto
PRO VERCELLI-LECCO 3-2
PRO VERCELLI (3-4-2-1): Rizzo 5.5; Clemente 6, Marchetti 6., De Marino 6; Vigiani 6.5 (dall’87’ Iezzi ng), Iotti 8, Louati 6.5, Carosso 6 (dal 71′ Pino 6); Rutigliano 6 (dal 71′ Sow 4), Bunino 7 (dall’87’ Coppola ng); Comi 7. A disposizione: Passador, Biagetti, Dell’Aquila, Emmanuello, Gheza, Cugnata, Sbraga, Contaldo, Schenetti, Anton, Serpe. All. Cannavaro: 6.5
LECCO (4-3-1-2): Furlan 6; Stanga 5.5 (dall’83’ Louakima), Celjak 6, Battistini5.5, Kritta 6 (dal 75′ Mendoza ng); Beghetto 6.5, Galli 5.5, Ilari 6; Dore 5 (dal 58′ Gunduz 5.5); Galeandro 6 (dal 75′ Tordini 5.5), Sipos 6 (dal 58′ Zuberek 5.5). A disposizione: Fall, Dalmasso, Oliva, Rocco, Ceola, Frigerio. All. Baldini: 5.5
Arbitro: Sig. Edoardo Manedo Mazzoni di Prato: 6.5
Gol: 14′ Galeandro (L), 21′ Sipos (L), 36′ Comi (PV), 45′ Iotti (PV), 73′ rig. Bunino (PV)
Note: serata fresca, spettatori 999. Ammoniti: Carosso (PV). Espulsi: Al 91′ espulso Sow (PV). Recupero: + 2′ / + 4′