1

IMG 7252

RIVA VALDOBBIA- 29-09-2024-- Le fiere agricole e di artigianato di domenica hanno registrato un notevole numero di partecipanti.

A Riva Valdobbia l’esposizione di artigianato era davvero molto caratteristica con le gerle, gli scapin e i prodotti in legno; tipici anche i prodotti culinari quali toma, miele, miacce e frittelle di mele. Una bella musica di fisarmoniche accompagnava la manifestazione. La fiera di San Michele di Riva Valdobbia ha avuto origine nel XV secolo e da allora ogni anno nell’ultima settimana di settembre la gente si è raccolta per l’evento.


Anche la fiera di Scopello ha origini lontane, sin dal Medioevo i pastori a fine
settembre scendevano dagli alpeggi e dopo Riva Valdobbia sostavano a Scopello dove portavano in esposizioni i loro prodotti caseari. Domenica 29 settembre i visitatori presso i prati della fonderia hanno potuto assistere all’esposizione di cavalli nonché incontrare gli artigiani e gli allevatori locali presso gli stand allestiti con prodotti genuini dell’artigianato e della pastorizia locale.

Federico Zancaner


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.