PIEMONTE - 1-10-2024 -- Nelle famiglie piemontesi quasi sempre c'è un cane o un gatto. Nella regione, infatti, sono stati censiti 1,15 milioni di cani e 1,2 milioni di gatti. Sono i dati forniti da Paolo Guiso, garante per i diritti degli animali nella sua relazione annuale al Consiglio regionale. “Pur considerando importantissima la relazione uomo animale, soprattutto dal punto di vista emozionale ed educativo, è necessario rilevare come questo presenti alcune criticità legate alla cattiva gestione degli animali e alla scarsa conoscenza delle loro caratteristiche biologiche e comportamentali”, ha precisato Guiso la cui funzione è di assicurare agli animali la tutela di quei diritti che, sebbene riconosciuti dalla nostra legislazione, spesso vengono trascurati.
Ma la funzione del garante non riguarda solo gli animali domestici: “È stato istituito un gruppo di lavoro tecnico con lo scopo di esaminare e proporre possibili soluzioni ai numerosi problemi legati alla presenza sul territorio di animali di diverse tipologie e specie - ha detto -. Nello specifico gli animali selvatici, anche in relazione a problemi di ordine pubblico e alla diffusione di malattie trasmissibili, e il maltrattamento genetico”. Dopo la relazione di Guiso si è poi sviluppato il dibattito in aula.