TRIESTE –05-10-2024 -- La Pro ottiene il primo pareggio di stagione e lo fa sul campo della Triestina che, dopo un avvio di stagione disastroso, pur avendo la rosa più ampia e più ricca del girone, si sta riprendendo. Anche i bianchi dopo una serie di ko consecutivi culminati con l’orribile prestazione di Novara, sono in ripresa. Al 3-2 con il Lecco segue il pari contro gli alabardati. Inizio della Triestina che cerca il successo. Il primo tiro che impegna severamente Rizzo è dell’ex Germano al 32’, ma la Pro va vicino al gol con De Marino con un difensore che salva sulla linea (38’). Un minuto prima Bunino viene steso verso va la porta avversaria: solo giallo per Moretti, tra le proteste dei vercellesi. Sul finire di tempo la Pro rischia grosso.
Conclusione di El Azrak direttamente su calcio di punizione: il pallone, deviato, termina di un soffio a lato della porta di Rizzo. Il secondo tempo si apre con una gran parata di Roos su un tiro potente di Rutigliano. Il gol è nell’aria e giunge al 67’. A confezionarlo sono i due migliori della Pro, Iezzi e Comi. Cross del centrocampista dalla bandierina, stacco maestoso dell’attaccante vercellese al limite dell’area piccola e palla che si insacca alle spalle del portiere. Il vantaggio però dura solo 4’. I locali vanno a segno con Bijleveld che riceve palla in area, si gira e riesce a trafiggere Rizzo. Nel finale padroni di casa vicini al successo. Ci pensa Marchetti a salvare tutto strappando il pallone dai piedi di Bijleveld pronto a calciare a rete. Pareggio giusto, ma la Pro pure recriminare. Prossima gara al Piola domenica prossima (ore 15) contro la matricola Union Clodiense di Chioggia.
Maurizio Robberto
TRIESTINA-PRO VERCELLI 1-1
Gol: 67′ Comi (PV), 71′ Bijleveld (T)
TRIESTINA (3-5-2): Roos; Pavlev (dall’87’ Frare), Moretti, Rizzo; Germano, Vallocchia (dal 68′ Vicario), Correia, Sambù, Bijleveld; El Azrak, Vertainen (dal 54′ Attys). A disposizione: Borriello, Diakite, Tonetto, Baricchio. All. Ghia.
PRO VERCELLI (3-4-2-1): Rizzo; Clemente, Marchetti, De Marino; Vigiani, Iotti, Louati, Pino (dal 68′ Carosso); Rutigliano (dal 68′ Rutigliano), Bunino (dall’84’ Contaldo); Comi. A disposizione: Passador, Lancellotti, Biagetti, Emmanuello, Gheza, Cugnata, Sbraga, Condello, Iezzi, Coppola, Serpe. All. Cannavaro.
Arbitro: Sig. Mario Picardi di Viareggio; Assistenti Angelo Tomasi di Lecce e Davide Fenzi di Treviso; quarto uomo Federico Bruschi di Ferrara.
Note: Ammoniti: Correia (T), Moretti (T), Iotti (PV), Comi (PV)
Recupero: + 2′ / + 4′
Foto archivio News24