1

father 2770301 640

DOMODOSSOLA - 21-10-2024 -- Non sono rari i casi del coniuge italiano che vede sottrarsi i figli portati all’estero dall’altro coniuge.
L’art. 574-bis del nostro codice penale prevede questa ipotesi. In particolare, chiunque sottrae un minore al genitore esercente la responsabilità genitoriale o al tutore, conducendolo o trattenendolo all’estero contro la volontà del medesimo genitore o tutore, impedendo in tutto o in parte allo stesso l’esercizio della responsabilità genitoriale, è punito con la reclusione da uno a quattro anni. L’esempio del coniuge è quello più frequente, ma il reato può essere commesso da chiunque. Se il minore portato all’estero ha compiuto i quattordici anni e ha prestato il consenso, si applica la pena della reclusione da sei mesi a tre anni.
Il genitore che porta all’estero il minore, rischia la sospensione della responsabilità genitoriale, ma sarà il Giudice a deciderlo.

Carlo Crapanzano

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.