1

IMG 5821

ROMA -31-10-2024- Approvato al Senato il disegno di legge Montagna, volto a riconoscere e promuovere le aree montane italiane.

Il responsabile dipartimento Lega aree montane, l’ex europarlamentare Alessandro Panza, che ha seguito la genesi della legge nel suo ruolo di consigliere per le politiche montane del ministro Calderoli e che per primo aveva sottolineato l'importanza di definire chiaramente il concetto di "montagna" per indirizzare le risorse dove necessario, esprime soddisfazione per questo primo passo, evidenziando che il provvedimento mira a sostenere le comunità montane con iniziative per contrastare lo spopolamento, migliorare i servizi pubblici come istruzione e sanità, e promuovere la digitalizzazione. Il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, con oltre 200 milioni di euro, sarà un sostegno iniziale.
Il ministro Calderoli commenta: “Il nostro obiettivo è avvicinare le politiche della montagna ai bisogni effettivi di chi queste zone non solo le abita, ma le mantiene vive. Intendiamo contrastare lo spopolamento e la desertificazione delle attività commerciali e produttive, sostenere l’ambiente e favorire la digitalizzazione. Per questo all’interno del disegno di legge prevediamo misure volte a ridurre i divari economici e sociali e a garantire l’accesso ai servizi pubblici, a partire da istruzione e sanità, senza dimenticare l’accesso a poste e banche. Uno sguardo dedicato in particolare a giovani e famiglie, per stimolare la natalità e la residenzialità. Sarà fondamentale anche una precisa definizione di cosa è ‘montagna’ in Italia, attraverso parametri ben definiti che assicurino alle zone realmente montane tutto il sostegno necessario. Quello di oggi è un passo avanti importante, ora attendiamo l’avvio dell’esame alla Camera per proseguire il nostro lavoro con convinzione” conclude Calderoli.

Foto: il ministro Calderoli con la relatrice Pirovano


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.