VERONA – 02-11-2024 --La Pro frena in parte la crisi interrompendo la serie di sconfitte senza segnare neppure un gol, ma lo fa con un 0-0 povero- povero. Cannavaro rivoluziona di nuovo, per l’ennesima volta la squadra, lasciando fuori Comi e Sbraga. Il risultato però non cambia anche se la squadra ha rischiato poco o nulla. Gara povera di contenuti tattici e tecnici. Al 15’ ci prova Bunino: palla fuori, Schenetti alla mezz’ora tira da una buona posizione, ma neppure stavolta l’ex Foggia fa centro: Sibi respinge. Rizzo poi deve intervenire al 32’ su Risoli e poi su Mehic, con il secondo intervento più difficile. Ripresa ancora più avara di emozioni. Tanti cambi e solo al 77’ si vede qualcosa di marca ospite. Un colpo di testa di Marchetti, poi un altro di Comi al 84’ su azione promossa da Iezzi e rifinita da Contaldo. Finisce con uno 0-0 che in classifica serve a poco con la Pro scavalcata anche dall’Arzignano, vincitore a Gorgonzola, ed ora in piena zona play out. Venerdì 8 novembre (ore 20.45) al Piola arriverà l’Alcione, una delle squadre più in forma del torneo. Servirà una ben altra prestazione per trovare i tre punti. Per ora i bianchi, sempre in crisi e già contestati dai propri tifosi, si accontentano.
Maurizio Robberto
VIRTUS VERONA-PRO VERCELLI 0-0
VIRTUS VERONA (3-5-2): Sibi; Daffara, Mehic, Munaretti; Amadio (dall’83’ Catena), Toffanin, Rispoli (dal 62′ Pagliuca), Metlika (dall’86’ Gatti), Rigo; Zarpellon (dal 62′ Caia), De Marchi (dal 62′ Gomez). A disposizione: Fortin, Alfonso, Contini, Manfrin, Filippi, Ronco, Calabrese, Cuel, Cielo, Odogwu. All. Fresco.
PRO VERCELLI (3-5-1-1): Rizzo; Clemente, Marchetti, De Marino; Iezzi, Iotti, Louati, Rutigliano (dal 63′ Contaldo), Pino (dal 63′ Carosso); Schenetti (dal 71′ Sow); Bunino (dal 63′ Comi). A disposizione: Passador, Lancellotti, Biagetti, Dell’Aquila, Emmanuello, Gheza, Cugnata, Sbraga, Vigiani, Coppola, Serpe. All. Cannavaro.
Arbitro: Silvia Gasperotti di Rovereto.
Note: ammoniti: Iezzi (PV), Zarpellon (VV), De Marino (PV), Pagliuca (VV), Recupero: + 1′ / + 4′, spettatori 450 circa.