1

borgosesia biellese

BORGOSESIA- 03-11-2024--  Dopo 25 anni torna il derby della Lana, una gara che mancava dal lontano 1999 nell’allora C2. Ad attenderlo oltre 700 spettatori e la Biellese, imbattuta, che vince sfruttando gli errori sotto porta dei granata che però nel secondo tempo si sono disuniti non riuscendo a rendersi mai realmente pericolosi. I valsesiani si schierano con il 4-3-1-2. Autoriello tra i pali è protetto da: Pasquino, Ballarini, Mazzola e Florio. In cabina di regia Desiderato è affiancato da D’Ambrosio e Doratiotto. Gambino sulla trequarti suggerisce per Tampellini e Mento. La Biellese risponde con il 4-3-3. Vergna è il portiere. Difesa a 4 formata da: Tomasino, Graziano, Pavan, Facchetti. A centrocampo spazio a: Gila, Capellupo e Colletta.Il tridente offensivo è composto da Marra, Sekka e Artiglia. Parte subito forte la Biellese con l’ex Marra che calcia fuori al 2’. Tomasino al 10’ lo emula. Il Borgo crea, ma poi spreca e non riesce a concretizzare l’ultima passaggio. I granata protestano al 20’ per una trattenuta in area bianconera di Tomasino ai danni di Mento: l’arbitro fa cenno di proseguire. Al 24’ un gol- non gol. Da angolo Ballarini nell’area piccola tira di forza centrando la traversa e forse varca la linea bianca. I granata invocano a gran voce il gol ma arbitro e assistente lasciano proseguire. Ci prova ancora il Borgo: Tampellini scaglia a rete, Vergna si supera. Sembra che i padroni di casa possano passare ed invece sono gli ospiti ad andare in gol. Ci pensa Marra al 38’ con un potente tiro dalla distanza su Auriello, forse abbagliato dal sole, non è immune da colpe, essendo sulla traiettoria. Il Borgo però non si rassegna. Al 40’ Ballarini di testa manda alto di poco. Poco prima del 45’ la seconda traversa: Mento mette in area da fondo campo, Tampellini di testa e da pochi passi manda sulla trasverale a portiere battuto. Ripresa giocata a ritmi più bassi. La Biellese controlla e il Borgo perde intensità. Al 22’ Sekka mette alto, risponde il Borgo con Doratiotto in girata di testa, la palla esce di poco. Al 33’ Mento serve Rolando: palla fuori. I granata non trovano sbocchi e prestano il fianco agli avversari finchè Naamad, su azione di rimessa, segna il 2-0. A fine gara Vergna si fa espellere. Biellese sempre più sola al vertice come da pronostico, Borgosesia che recrimina, ma deve aggiustare la mira: anche con il Volpiano, gara poi vinta, aveva centrato tre traverse e contro il Borgomanero aveva sprecato una serie di palle gol.


Maurizio Robberto

BORGOSESIA-BIELLESE 0-2


Marcatori: 39’ pt Marra, 41’ st Naamad


Borgosesia (4-3-1-2): Autoriello; Pasquino, Ballarini (27’ st Gallina), Mazzola, Florio; D’Ambrosio (22’ st Romanini (31’ st Rolando), Desiderato, Doratiotto; Gambino (38’ st Di Francesco); Tampellini, Mento.
A disp.: Pedrina, Merella, Klisurica, Haidara, Minicozzi.
All.: Cretaz.


Biellese (4-3-3): Vergna; Tomasino, Pavan, Graziano, Facchetti (1’ st Raimondo); Gila (27’ st Bernardo), Capellupo, Colletta; Marra, Sekka (47’ st Messina), Artiglia (31’ st Naamad).
A disp.: Boraso, Chianese, El Achkaoui, Madiq, Velcani.
All.: Prina.


Arbitro: Lazzara di Barcellona Pozzo di Gotto.
Assistenti: Hosni e Cutaia di Torino.
Note: giornata soleggiata. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 700. Ammoniti: Facchetti, Doratiottio, Desiderato, Raimondo. Angoli: 4-5. Espulso Vergna a fine gara. Recupero: 1’ pt – 5’ st.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.