1

people 2538458 640

ROMA - 7-11-2024 -- Il 6 novembre 2024 il Senato della Repubblica ha approvato definitivamente (la Camera dei deputati lo aveva già fatto a giugno 2024) la legge che prevede l’assistenza sanitaria per le persone senza dimora.
Si attende adesso la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Dal 2025 e per due anni in via sperimentale, è istituito un fondo di un milione di euro l’anno presso il Ministero della salute per un programma di assistenza sanitaria alle persone senza dimora e senza residenza in Italia, riservato alle città metropolitane. Le persone senza dimora potranno essere iscritte nelle liste degli assistiti presso le ASL, potranno scegliere il medico di famiglia o il pediatra di libera scelta e il fondo sarà ripartito tra le regioni in proporzione alla popolazione residente. Entro 90 giorni dalla pubblicazione della legge sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero emetterà un decreto per individuare la ripartizione del fondo tra le regioni ed entro il 30 giugno del 2026 il Governo dovrà presentare alle Camere una relazione sullo stato di attuazione della legge, sul numero di iscritti alle ASL e il tipo di prestazione sanitaria che sarà stata erogata.
L’approvazione di questa legge allinea l’Italia alle maggiori democrazie europee in ambito sanitario.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.