1

 

 

vino

GATTINArA 09-11-2024 In uno dei palcoscenici più prestigiosi e influenti del turismo internazionale, il World Travel Market (WTM) di Londra, Alto Piemonte e Gran Monferrato hanno catturato l’attenzione dei professionisti del settore con la presentazione del progetto Città

Europea del Vino 2024 all'interno del Padiglione Italia.

Durante la presentazione turistica della Regione, è stata illustrata la rassegna di eventi legati al riconoscimento di Città Europea del Vino 2024.

Protagonisti naturalmente i vini d’eccellenza del territorio. Dal Gran Monferrato, con l’Ovada DOCG, il Grignolino del Monferrato Casalese DOC e il Brachetto d’Acqui DOCG, ai nebbioli dell’Alto Piemonte, come il Gattinara DOCG, il Vespolina delle Colline Novaresi e il Ghemme DOCG. Questi vini, espressione autentica di terroir unici, rappresentano un patrimonio enogastronomico che attira enoturisti e amanti della cultura del vino da tutto il mondo.

La presentazione, accolta con grande interesse, si è svolta di fronte a un pubblico selezionato di oltre venti testate inglesi di settore e una decina di influencer del mondo social e del turismo.Questo ha permesso di far conoscere il territorio di Alto Piemonte Gran Monferrato, non solo come aree vinicoli d’eccellenza, ma come vere e proprie destinazioni esperienziali, dove la cultura, i paesaggi e l’enogastronomia si fondono in un’offerta turistica completa e accattivante.

Evento organizzato da Regione Piemonte all’interno del Padiglione Italia per promuovere le bellezze e le proposte turistiche della nostra Regione. Relatori l'Assessore al Turismo della Regione Piemonte, Marina Chiarelli, il Direttore regionale dell’Assessorato al Turismo, Paola Casagrande, e il Direttore Generale di Visit Piemonte, Alessandro Zanon, che hanno sottolineato l’importanza di promuovere all'estero il patrimonio piemontese, valorizzando le specificità di Alto Piemonte e Gran Monferrato come aree capaci di offrire esperienze autentiche e di alta qualità.

Questa partecipazione al WTM di Londra ha rappresentato una vetrina di grande rilievo per il progetto Città Europea del Vino 2024, aprendo nuove prospettive per l’incoming turistico e contribuendo a posizionare Alto Piemonte e Gran Monferrato tra le destinazioni vinicole apprezzate e riconosciute a livello internazionale.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.