VERCELLI – 24-11-2024 -- Al termine di una brutta gara, la Pro perde per l’ennesima volta in casa in pratica senza mai tirare in porta adottando una gara impostata per ottenere lo 0-0 con l’assenza di Comi, l’unica vera punta in organico in grado di far salire la squadra. Una prestazione incolore che ha fatto imbufalire i tifosi che hanno chiesto le dimissioni di Cannavaro e contestato la squadra. Gara con rarissime emozioni. L’Albinoleffe dell’ex Mustacchio, a cui un ottimo De Marino ha messo la museruola, è partito subito in attacco. Al 3’ Fossati ci prova direttamente dalla bandierina: provvidenziale intervento di Rizzo che nega. Al 17’ Zoma sfugge alla difesa e trova il corpo di Rizzo ad opporsi. Gara che si trascina con la Pro incapace di uscire dalla propria metacampo con possesso palla degli ospiti e con Bunino e Coppola mai in gara: Il primo o è anticipato o perde palla, il secondo vaga in campo. A centrocampo Iotti cerca di darsi da fare, ma non è assecondato. Regge la difesa. Al 29’ Parlanti ci prova, De Marino respinge. La Pro si vede al 31’ : Rutigliano al tiro altissimo. Poi il nulla. Nella ripresa Bunino finisce a terra in area: giallo per simulazione. Gara con il solito canovaccio. Ci provano Mustacchio e Gusu: palloni fuori. Al 59’ Doppio cambio per la Pro Vercelli: dentro Sow e Contaldo, fuori Coppola e Rutigliano. I cambi sembrano dare maggiore verve: al 61’ cross di Iotti, testa di Bunino e palla sul fondo. Al 70’ il prologo del gol: corner, azione confusa, Sow manda sulla traversa, Zoma calca, ma Louati salva la porta vercellese. Dai e dai arriva, come già in altre occasioni il gol: punizione dalla tre quarti, si accende una mischia, la Pro non rinvia, Pino sbaglia e Baroni mette in rete. La Pro tira per la prima volta in porta con Iotti al 81’: la sua punizione liftata viene messa in angolo. Al 83’ gli ospiti raddoppiano con Zoma su cui Rizzo prima ribatte e poi capitola. E’ notte fonda per la Pro, la peggiore degli ultimi anni e che rischia seriamente di retrocedere. In panchina Sbraga, Emmanuello e Schenetti, tre pezzi da novanta, non utilizzati con Cannavaro che ha cercato lo 0-0 finendo punito come in altre occasioni. Pro che non segna su azione dal 5 ottobre.
Maurizio Robberto
PRO VERCELLI-ALBINOLEFFE 0-2
Gol: 75′ Baroni (AL), 83′ Zoma (Al)
PRO VERCELLI (3-4-2-1): Rizzo 5.5; Clemente 5.5 (dall’88’ Casazza), Marchetti 5.5, De Marino 7; Iezzi 5, Iotti 5.5, Louati 5, Pino 4.5; Rutigliano 4.5 (dal 59′ Contaldo 5.5), Bunino 4; Coppola 4 (dal 59′ Sow 5.5). A disposizione: Passador, Lancellotti, Biagetti, Emmanuello, Gheza, Cugnata, Sbraga, Ronchi, Condello, Schenetti, Serpe, Anton. All. Cannavaro: 5
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta 6; Borghini 6, Potop 6, Baroni 7; Gusu 6, Agostinelli 6 (dal 68′ Astrologo 6), Fossati 6 (dal 92′ Ricordi), Parlati 6, Munari 5.5 (dal 68′ Giannini) 6; Zoma 6.5 (dall’88’ Capelli), Mustacchio 5.5 (dall’88’ Zanini). A disposizione: Facchetti, De Gennaro, Zambelli, Evangelisti, Angeloni, Vinzioli, Bosia, Freri. All. Lopez: 6
Arbitro: Terribile di Bassano del Grappa: 6.
Ammoniti: sole, spettatori 700 circa. Ammoniti Pino (PV), Bunino (PV), Coppola (PV), Recupero: + 0′ / + 3′, angoli 1-7.