1

santhia fiera santa caterina

 

 

SANTHIA' 25-11-2024 Ieri, 24 novembre, la città di Santhià ha accolto con entusiasmo la tradizionale Fiera di Santa Caterina (d’Alessandria), un evento che ha animato le vie del centro con una vasta offerta di bancarelle, prodotti tipici e, soprattutto, un grande spirito di comunità. La manifestazione è stata un vero e proprio successo grazie
alla sinergia tra l'Amministrazione Comunale e i commercianti locali, che hanno lavorato insieme per offrire un'esperienza indimenticabile ai visitatori. Il tempo clemente ha contribuito a rendere ancora più speciale l'edizione di quest'anno. Le temperature miti e il cielo sereno hanno invogliato le persone a passeggiare tra le bancarelle dislocate in diverse zone del centro, creando un'atmosfera vivace e colorata. Dai prodotti artigianali agli articoli da regalo, passando per l'abbigliamento e i giocattoli, ogni angolo della città era animato da stand ricchi di proposte per grandi e piccini, oltre ai musei cittadini (Fer d’na Vira e Museo Musicale e Musicologico) aperti per l’occasione.
La Fiera di Santa Caterina non è solo un'opportunità per fare acquisti, ma anche un momento di incontro e di socializzazione per la comunità. Una vera festa per
tutti, che ha visto anche la partecipazione di molte persone provenienti dai comuni limitrofi.
Il successo dell'evento è stato possibile grazie alla stretta collaborazione tra l'Amministrazione Comunale, i commercianti di Santhià riuniti nel Distretto del
Commercio Vivi Santhià e Different Events, che cura da diversi anni la parte di Fiera denominata Artigian Gusto, lungo Corso Nuova Italia.
“Insieme abbiamo promosso la manifestazione”, dice il Consigliere Comunale Massimo Carando, con delega al Commercio, “curando ogni dettaglio per
garantire un'ottima organizzazione e una qualità eccellente delle proposte. Un lavoro di squadra che ha visto il coinvolgimento di tutti, creando un'atmosfera di
festa che ha saputo coinvolgere l'intera cittadinanza” Un pranzo che ha conquistato tutti Non è solo lo shopping a rendere speciale la Fiera di Santa Caterina, ma anche
la tradizione culinaria che accompagna l'evento. Anche quest'anno, il punto ristoro in Piazza Roma ha riscosso un grandissimo successo. I piatti proposti,
hanno soddisfatto i palati di tutti i partecipanti. Dalla tradizionale Panissa Santhiatese (prodotto DECO) cucinata dalla Pro Loco Santhià, alla Trippa, piatto
da sempre legato alle fiere cittadine preparata dall’Associazione Amis d’la Tripa, alle polpette con il curioso ma buonissimo purè di verza proposta dai ragazzi
dell’Oratorio, per concludere in dolcezza con la Pro Loco Vettignè: ogni pietanza è stata apprezzata ed è andata a ruba!
“La Fiera di Santa Caterina a Santhià è da sempre uno degli appuntamenti più  attesi dell'autunno, e l'edizione di quest'anno ha confermato il suo ruolo di evento
centrale per la comunità” dice il Sindaco Angela Ariotti. “Il grande successo di pubblico e la soddisfazione generale dimostrano che la manifestazione ha un
futuro radioso, e per la prossima edizione abbiamo già in mente alcune proposte da mettere in campo”.
In conclusione, la Fiera di Santa Caterina di Santhià si è confermata come una festa di successo, capace di attrarre visitatori e valorizzare le tradizioni locali, in
un mix perfetto di commercio, cultura e gastronomia.
Oggi la festa si chiude nel piazzale antistante il Foro Boario, con l’immancabile Fiera Agricola, che si tiene proprio nel giorno che celebra la Santa.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.