1

provercelli bandiera

BUSTO ARSIZIO-01-12-2024 -- La nuova Pro di Bianchini, subentrato a Cannavaro dimissionario, è uguale alla precedente, ma, rispetto alle ultime gol, ha due cose in più: Comi, rientrato dall’infortunio e un po’ di fortuna. Così al 91’ in mischia il bomber vercellese che ha realizzato più della metà dei pochi gol della Pro, pareggia. Un risultato che dà morale dopo una serie di ko consecutivi, ma che non migliora la classifica che vede le due modeste Pro in fondo alla classifica. La Pro Vercelli inizia in sofferenza. Al 4’ Curatolo sfiora il gol, poi però i bianchi schierati con un inedito 3-5-2 e con Bunino in panchina, sfiorano il gol al 22’: rovesciata di Comi che termina di poco fuori. 9’ dopo Comi sfiora di nuovo la rete: cross di Iotti, Comi di testa e Rovida salva tutto. Al 40’Curatolo colpisce di testa: di poco fuori, poi Pitou sfiora la rete, calciando male. Ad inizio ripresa il gol dei locali. Ancora su calcio piazzato: cross di Ferri, colpo di testa di Cavalli e il pallone si insacca alle spalle di Rizzo. La Pro Patria sfiora il 2-0. Da Toci per Mehic, che si presenta a tu per tu con Rizzo: gran parata del portiere vercellese che salva tutto. La Pro arranca, fa gran confusione si getta in avanti E al 90’ trova il pari. Cross di Iotti dalla bandierina, sponda di Marchetti, Comi da pochi passi insacca ed esulta. Finisce 1-1 e la Pro ora se la vedrà con il Feralpi Salo domenica alle 15 al Piola.


Maurizio Robberto

PRO PATRIA-PRO VERCELLI 1-1


Gol: 47′ Cavalli (PP), 91′ Comi (PV)


PRO PATRIA (3-4-3): Rovida; Cavalli, Alcibiade (dal 39′ Reggiori), Bashi; Somma, Piran, Palazzi (dall’81’ Mallamo), Ferri (dall’81’ Nicco); Pitou (dal 60′ Mehic), Toci, Curatolo (dal 60′ Terrani). A disposizione: Pratelli, Gadda, Renault, Ferrario, Miculi, Vaglica. All. Colombo.


PRO VERCELLI (3-5-2): Rizzo; Clemente, Marchetti, De Marino; Iezzi, Iotti, Louati (dal 74′ Sow), Contaldo (dal 57′ Emmanuello), Pino; Coppola (dal 74′ Bunino), Comi. A disposizione: Passador, Lancellotti, Biagetti, Gheza, Cugnata, Sbraga, Rutigliano, Casazza, Condello, Schenetti, Anton, Serpe. All. Banchini.
 
Arbitro: Sig. Matteo Canci di Carrara; Assistenti Michele Fracchiolla di Bari e Diego Spatrisano di Cesena; quarto uomo Alessandro Dallagà di Rovigo.
Ammoniti: Louati (PV), Somma (PP), De Marino (PV), Terrani (PP), Cavalli (PP)
Recupero: + 2′ / + 5′

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.