RENATE- 14-12-2024 --Non basta una Pro determinata nel II tempo per ottenere un punto a Renate. Perde quindi di nuovo la Pro, dopo la mini serie positiva. Colpa di un primo tempo sottotono e sottotraccia in cui la Pro è andata subito sotto. Al 4’ : passaggio filtrante di Riviera per Plescia che, con una gran giocata, elude la marcatura di Marchetti, De Marino e Serpe. Difesa di sale, Pro inguardabile nell’approccio alla gara come confermerà il mister Banchini a fine partita. La Pro nel primo tempo fa poco o nulla: un colpo di testa di Comi, uno di Sbraga, tutto facile per l’ex Nobile. Nella ripresa i bianchi, trascinati da Comi, giocano meglio. L’attaccante prima i prova dalla distanza, poi impegna al 60’ il portiere che si distende in tuffo e devia. 10’ dopo il Renate ha il colpo del ko. Rizzo respinge il tiro di Gardoni, il pallone rimane nell’area piccola e Egharevba calcia da pochi passi e Antov sulla linea di porta riesce a sventare il 2-0. Poi ci prova Comi: prima un colpo di testa fuori, poi Nobile gli nega il gol con una parata acrobatica su colpo di testa. Nel convulso finale Pro in avanti senza costrutto con Emmanuello che si prende il rosso per fallo di reazione. Pro che prima di Natale è obbligata a far punti contro la Pergolettese impegnata domenica a Busto Arsizio.
Maurizio Robberto
RENATE-PRO VERCELLI 1-0
Gol: 3′ Plescia (R)
RENATE (3-5-1-1): Nobile; Spedalieri, Pellizzari, Riviera; Eleuteri (dal 67′ Gardoni), Siega (dal 73′ Mazzaroppi), Vassallo, Bonetti (dal 60′ Esposito), Ghezzi (dal 73′ Anghileri); Plescia; Di Nolfo (dal 60′ Egharevba). A disposizione: Ombra, Bartoccioni, Delcarro, Bocalon, Stagi, Garavello. All. Foschi.
PRO VERCELLI (4-4-2): Rizzo; Sbraga, Marchetti, Serpe (dal 41′ Anton), De Marino; Pino (dal 77′ Sow), Emmanuello, Contaldo (dal 61′ Rutigliano), Iotti; Coppola (dal 77′ Schenetti), Comi. A disposizione: Passador, Lancellotti, Bunino, Gheza, Ronchi, Casazza, Condello. All. Banchini.
Arbitro: Castellone di Napoli; Assistenti Carmine De Vito di Napoli e Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo; quarto uomo Leonardo Leorsini di Terni.
Ammoniti: Pellizzari (R), Nobile (R), Plescia (R), Schenetti (PV), Vassallo (R)
Espulsi: Al 95′ Emmanuello (PV)
Recupero: + 2′ / + 5′