ROMA - 16-12-2024 -- Secondo l'indagine condotta da Confcommercio in collaborazione con Format Rersearch, cresce la quota di italiani che quest’anno si preparano a fare acquisti per i regali natalizi. La percentuale è salita al 79,9%, in aumento rispetto al 73,2% dello scorso anno.
Tra i regali più gettonati ci sono i prodotti enogastronomici, i giocattoli, i libri, l'abbigliamento e gli articoli per la bellezza, con un chiaro segnale di preferenza verso il consumo di beni tangibili e di qualità.
Lo shopping natalizio, sempre più multicanale, riflette una realtà in cui il 62,6% degli intervistati sceglie di combinare acquisti in negozi fisici e online, mentre il 27,5% continua a fare affidamento esclusivamente sui punti vendita tradizionali.
La spesa media per i regali natalizi si attesta intorno ai 207 euro, con un aumento della quota di chi prevede di spendere oltre 300 euro. Tuttavia, sebbene l'entusiasmo per gli acquisti sia alto, si registra una diminuzione rispetto al 2023 del numero di italiani che sono riusciti a risparmiare durante l'anno: il 64% rispetto al 72,6% dell'anno precedente. Per molte famiglie italiane, la tredicesima sarà un aiuto fondamentale per sostenere le spese natalizie.