1

Anas Esodo Natale twitter 004

 

ROMA - 21-12-2024 -- Nella giornata di ieri, venerdì 20 dicembre si sono registrati sulle strade Anas della rete nazionale oltre 13 milioni di transiti (+8% rispetto ai volumi di traffico delle settimane scorse) 12 milioni (+6%) sono quelli previsti per lunedì 23 dicembre. Con l’aumento dei flussi veicolari per le festività Anas, per facilitare la circolazione, ha mobilitato 2.350 risorse di cui 1.650 unità di personale di esercizio e su strada, 460 tecnici, 240 di personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale per assicurare la gestione della viabilità e il monitoraggio del traffico in tempo reale h24.
Ha spiegato l’AD di Anas Aldo Isi: "È sempre operativo, come previsto dal nostro piano neve, il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di condizioni meteorologiche avverse e intense precipitazioni nevose.

Da sempre siamo in prima linea, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell’Ordine, per tutelare la sicurezza stradale dei cittadini lungo la rete: maggiore prevenzione e vigilanza in caso di pericolo e un soccorso più tempestivo in caso di incidente o di altra emergenza".

Rispetto ai volumi di traffico delle ultime settimane è prevista una crescita su tutto il territorio nazionale di circa il +8% nella giornata di oggi venerdì 20 dicembre e del +6% in quella di lunedì 23 dicembre, pari ad oltre 2 milioni di persone in più che utilizzeranno la rete stradale in gestione Anas (+14%).

A registrare i volumi di traffico è la rete di sensori di rilevamento del sistema Panama installati sulle strade e autostrade Anas.
I maggiori incrementi per queste giornate festive sono attesi al Centro, al Sud e in Sicilia mentre
per lunedì 23 l’aumento di traffico interesserà soprattutto il Nord e le infrastrutture di collegamento alle zone turistiche di montagna. Lungo la statale SS26 “della Valle d’Aosta” e la SS51 “Alemagna” sono attesi incrementi dal +10% al +18%. Come sempre si prevede una più marcata riduzione del traffico veicolare tra Natale e Santo Stefano (-20%) a Capodanno (-18%) e all’Epifania (-17%).
Per il controesodo si prevede invece una maggiore dilazione dei viaggi, con i primi accenni di rientro nei giorni successivi alla festività del Natale ed in quelli dopo Capodanno.
Domenica 22, mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre sospensione dei mezzi pesanti dalle ore 9 alle ore 22.
Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.