PIEMONTE- 04-01-2025--- La Polizia Postale ha presentato il report annuale, evidenziando un incremento delle attività di contrasto ai crimini online. Nel 2024 si registrano in Piemonte e Valle d'Aosta 573 reati contro la persona (+43% rispetto al 2023), con casi rilevanti di revenge porn (24, +140%) e stalking (15, +50%).
Sul fronte del cybercrimine finanziario, le frodi online, incluse quelle immobiliari e sentimentali, sono salite a 1.794 (+43 casi). Il cyberbullismo ha coinvolto principalmente giovani dai 14 ai 17 anni, ma emergono preoccupazioni anche per bambini di 10-13 anni.
Importanti operazioni hanno portato a 11 arresti in ambito pedopornografico, come nel caso “Dangerous Share” nel Novarese, e a interventi su frodi di falso trading online, tra cui il sequestro di 4 milioni di euro a Torino.
Rimane alto l’impegno preventivo con 159 incontri scolastici e campagne di sensibilizzazione mirate a educare le nuove generazioni sui rischi della rete.