1

2401 AISM 2

PIEMONTE - 24-1-2025 -- Questa mattina, venerdì 24 gennaio, al Grattacielo Piemonte si è insediata ufficialmente l'Unità centrale di gestione dell'assistenza sanitaria e delle liste di attesa della Regione, istituita dalla Giunta lo scorso dicembre. Questo nuovo organismo, creato in risposta alla legge nazionale voluta dal Governo Meloni, si inserisce in un più ampio impegno regionale volto a ridurre i tempi di attesa nel settore sanitario.
L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha commentato con soddisfazione l’avvio dell’Unità: "Come previsto dalla legge del Governo Meloni per il contenimento dei tempi delle liste di attesa, abbiamo dato vita a questa nuova unità. Essa si aggiunge alle molteplici iniziative che la Regione ha già messo in campo e ci consentirà di proseguire spediti nell’impegno per ridurre i tempi di attesa", ha dichiarato Riboldi.

L’Unità centrale di gestione dell’assistenza sanitaria e delle liste di attesa sarà presieduta e coordinata dall’assessore Riboldi. Sarà composta da una serie di figure chiave, tra cui il direttore della Direzione Sanità, i dirigenti dei Settori Programmazione dei Servizi Sanitari e Sociosanitari, Sistemi Organizzativi, Controllo di gestione e Sistemi Informativi, insieme al direttore sanitario di Azienda Zero e al dirigente del Settore CUP e liste di attesa di Azienda Zero.

Una delle priorità immediate dell’Unità sarà l'individuazione del Responsabile Unico dell'Assistenza Sanitaria (RUAS), figura fondamentale per il raccordo con l’Osservatorio nazionale e incaricata di monitorare e verificare l’attuazione degli adempimenti previsti dalla normativa nazionale.
Riboldi ha poi illustrato alcune delle azioni già in corso o in fase di avvio per combattere l’annoso problema. Tra queste, l’introduzione di obiettivi vincolanti per i nuovi direttori generali delle Aziende Sanitarie Regionali, che saranno chiamati a impegnarsi concretamente per abbattere i tempi di attesa. Inoltre, la Regione Piemonte sta sviluppando un nuovo CUP integrato con l’intelligenza artificiale, una soluzione innovativa destinata a migliorare l’efficienza del sistema di prenotazione e ridurre i disagi per i cittadini.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.