1

IMG 2481

VARALLO- 28-01-2025-- Presso il salone xxv aprile lunedì 27 gennaio alla sera per la Giornata della Memoria è stata allestita la mostra di arte satirica “Kukriniksy” ad accompagnare la mostra sono state le musiche di Natalia Chesnova e Nicola Portonato che abbiamo intervistato.

N.Portonato: “ Siamo sposati, l’idea dell’evento è venuta a mia moglie, siamo
compagni nella vita oltre che sul palco, nella commemorazione abbiamo cercato
un approccio multidisciplinare tra la storia, l’arte figurativa e le canzoni”

N.Chesnova: “ La mostra è di un trio di caricaturisti russi: Michail Vasil’ evic
Kuprjanov, Porfirj Nikitic Krylov e Nikolaj Aleksandrovic Sokolov. Presenta
vignette particolari che venivano stampate sui pacchi di aiuti alimentari durante
la guerra anche per motivare le persone a non perdersi d’animo; abbiamo
pensato di accompagnare la mostra con la musica che racconta la disperazione
di quegli anni e le canzoni dei ghetti.
Abbiamo cercato di modernizzare le musiche classiche e abbiamo voluto
ricordare oltre la popolazione ebraica quella rom. In conclusione il messaggio
che vogliamo trasmettere è che la commemorazione attraverso le canzoni può
essere fatta anche con un certo sorriso (per quanto sarcastico e straziante) pur
ricordando la disperazione totale del periodo del nazifascismo”

La commemorazione che è stata organizzata dalla Fondazione Memoria della
deportazione col patrocinio dell’Anpi in collaborazione col Comune di Varallo ha
registrato una buona partecipazione di pubblico.

Federico Zancaner

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.