1

cervello mente

NOVARESE - VERCELLESE -31-01-2025 -- Sarà disponibile per tutto il 2025, anche grazie alla partnership con la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, il servizio di sostegno psicologico e sociale orientato al benessere individuale e organizzativo offerto gratuitamente da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) alle imprese sue associate, che in due anni ha aiutato oltre 260 persone. Potranno continuare a utilizzarlo, nella massima riservatezza, tutti i dipendenti delle aziende, contattando telefonicamente o online uno staff di esperte dell’associazione Issim (Istituto per il servizio sociale nell’impresa) che sono a loro disposizione per due mattine ogni settimana.

Tra gennaio 2023 e dicembre 2024 hanno usufruito del servizio “Mobile sociale” (disponibile il martedì mattina e volto a migliorare il bilanciamento tra vita e lavoro e la qualità delle relazioni) 134 persone (100 donne e 34 uomini) per complessivi 308 contatti provenienti da 73 persone con età compresa nella fascia 20-40 anni e 61 in quella dai 40 ai 60 anni. Le aree su cui sono state fornite consulenze sono quella legislativa, di supporto al caregiver e al nucleo familiare, del counselling sociale, dell’attivazione di servizi di aiuto territoriale, della gestione di cambiamenti del ciclo di vita e del riconoscimento di risorse e potenzialità soggettive.

Il servizio “Mobile psicologico” (disponibile, da quest’anno anche in lingua inglese, il mercoledì mattina e volto a ridurre il disagio individuale, familiare o nel gruppo di lavoro con interventi sulla gestione dei momenti di difficoltà personale e sulle strategie di comportamento per ripristinare il benessere psicologico), ha invece coinvolto 128 persone (87 donne e 41 uomini) per complessivi 261 contatti provenienti da 62 persone con età compresa nella fascia 20-40 anni e 66 tra i 40 e i 60 anni. Le aree su cui sono state fornite consulenze sono state il supporto psicologico alla persona, i disturbi alimentari, le malattie, i traumi, la gestione dello stress, il “burnout”, il funzionamento relazionale nella vita privata, con la famiglia, i partner e nelle aree dell’affettività e della sessualità.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.