SANTHIA' 7-2-2025 La Giunta Comunale di Santhià ha deliberato di impegnare sul capitolo 926 del bilancioComunale la cifra di 16.000 € a favore della Pro Loco di Santhià, perl’organizzazione del tradizionale Carnevale Storico.
Di detta cifra 12.000 € verranno versati in qualità di acconto, i restanti sarannoerogati in seguito alla presentazione del Bilancio 2024, nel caso in cui le casse
dell’associazione, nonostante negli ultimi anni sia risultata beneficiaria diimportanti contributi (Bando del Ministero della Cultura, Provincia, Regione) sipresentassero ancora in sofferenza.
I restanti 4.000 € corrispondono a parte della cifra che la città paga alla ditta diraccolta rifiuti per la pulizia strade durante la manifestazione. La cifra verrà
comunque anticipata dalle casse comunali ma l’Amministrazione ha chiesto alla Pro Loco una partecipazione alla spesa, data appunto l’auspicabile buona
situazione delle casse dell’associazione.Va sottolineato che oltre al contributo monetario, la città mette a disposizione delCarnevale una serie di benefici aggiuntivi legati all’evento, come l’utilizzo mezzi emateriali comunali, le ore-lavoro del personale impiegato per la gestione della manifestazione e altre spese organizzative.
Inoltre, anche quest'anno l'Amministrazione Comunale sosterrà il costo e l'organizzazione dello street food, che rientra nella convenzione sottoscritta con
BeDifferent, con cui già si collabora per altri eventi della città: un elemento che arricchisce ulteriormente l’offerta del Carnevale, creando un’area conviviale e
un’esperienza gastronomica capace di attrarre cittadini e visitatori. “Il Carnevale è e rimarrà una festa di tutti, resa unica dalla passione di chi, ogni
anno, si dedica alla sua realizzazione con creatività e dedizione” dice il Sindaco Angela Ariotti, “un momento che unisce e rende la nostra città viva, colorata e
partecipativa, ed è anche per questi motivi che come Amministrazione ci sentiamo vicini alla manifestazione”.
Questo gruppo di maggioranza, in particolare, annovera tra consiglieri e assessori, tanti carnevalanti da generazioni e ben 5 tra Stevu e Majot Frust (tra
cui anche il primo cittadino); esattamente la metà della maggioranza, quindi, era già salita sul balcone del Palazzo Comunale, in altre vesti!
Un evento nell’evento, che ci impegniamo a sostenere da anni, è il raduno camper a cura della Compagnia dell’Ottimismo, che ogni anno porta a circa 800
persone in visita alla nostra città, dando loro la possibilità non solo di assistere al Carnevale Storico, ma anche di conoscere la nostra realtà e di fare acquisti
presso le attività dei nostri commercianti.
Ringraziamo tutti coloro che contribuiscono a rendere la manifestazione speciale,
dimostrando che il Carnevale non è solo un evento, ma una tradizione che
appartiene a ciascuno di noi.