1

1002 incontro sindacati medici

PIEMONTE - 11-2-2025 -- L'assessore alla Sanità Federico Riboldi ha incontrato lunedì i rappresentanti sindacali dei medici per discutere della strategia comune volta alla riduzione delle liste d'attesa nel sistema sanitario regionale. L'incontro, svoltosi in un clima di collaborazione, ha portato a sviluppi.
Durante il vertice, Riboldi ha proposto l'istituzione di un tavolo permanente di confronto che si riunirà mensilmente presso la control room dell'assessorato. Questo nuovo organismo avrà il compito di monitorare in tempo reale i dati sulle liste d'attesa e implementare tempestivamente le necessarie azioni correttive.
"La condivisione dei dati è fondamentale per aumentare l'efficienza del sistema", ha dichiarato l'assessore Riboldi, sottolineando come questa metodologia dovrebbe diventare la prassi operativa standard per tutti gli operatori sanitari.
Una delle novità più significative emersa dall'incontro è la volontà di sviluppare una piattaforma comune che coinvolga tutte le componenti del sistema sanitario: medici ospedalieri, infermieri, medici di medicina generale, OSS e personale amministrativo. L'obiettivo è creare un fronte unito per affrontare le sfide strutturali del settore sanitario.
Riguardo alla recente legge 104/2024 sull'intramoenia, l'assessore ha rassicurato i sindacati precisando che sarà applicata solo in casi limite. La decisione riflette la volontà di mantenere un equilibrio tra le esigenze del sistema sanitario e quelle dei professionisti del settore.
È la prima volta che il problema delle liste d'attesa viene affrontato attraverso un tavolo monotematico dedicato. Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori incontri con i sindacati degli infermieri e delle altre professioni sanitarie per completare il quadro della consultazione.
La proposta ha ricevuto un'accoglienza unanime da parte delle associazioni sindacali presenti, segnando un importante passo avanti nella collaborazione tra istituzioni e operatori sanitari.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.