1

Schermata 2025 02 14 alle 11.48.54

ROMA - 14-2-2025 -- Il 13 febbraio, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, si è svolta la presentazione di due volumi storici della collana “Fecero la scelta giusta” intitolati I poliziotti che si opposero al nazifascismo e I poliziotti che soccorsero gli ebrei. La cerimonia ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Senato Ignazio La Russa.

L'incontro è stato aperto dai saluti del Presidente della Camera Lorenzo Fontana e ha visto gli interventi del Capo della Polizia Prefetto Vittorio Pisani e della Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Noemi Di Segni. Tra i relatori anche Aldo Cazzullo, il Rav Capo Riccardo Di Segni, Mons. Santo Marcianò e il Prof. Mario Toscano.

I volumi, curati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, sono parte del Progetto Memoria e raccontano le storie di poliziotti che si opposero al nazifascismo e salvarono ebrei, spesso a rischio della propria vita. Sono inclusi racconti di figure già note, come Giovanni Palatucci e Mario De Vita, e di altri agenti meno conosciuti ma altrettanto coraggiosi. Il lavoro è stato realizzato con la collaborazione di storici, docenti universitari e personalità del mondo cattolico ed ebraico.

I volumi contengono anche testimonianze dirette di superstiti e approfondimenti su leggi razziali, campi di internamento e gli eventi legati all'insurrezione delle "Quattro giornate" di Napoli. Inoltre, vengono celebrate le Pietre d’Inciampo, un progetto che ricorda i poliziotti che hanno contribuito alla salvezza degli ebrei, con blocchi di pietra collocati nelle città dove questi agenti hanno prestato servizio.

Il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha concluso l'evento, sottolineando l'importanza di mantenere viva la memoria storica di questi atti di coraggio.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.