1

ospedale corridoio

PIEMONTE - 20-2-2025 -- La Regione Piemonte lancia un'offensiva contro le liste d'attesa in sanità: dal 22 febbraio, tutte le 74 strutture sanitarie regionali effettueranno prestazioni aggiuntive in orari serali e nei fine settimana, con un'adesione massiccia del personale su base volontaria.

L'annuncio è arrivato dall'Assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi durante la Cernobbio School organizzata da Motore Sanità, dove ha delineato la strategia della Regione per migliorare l'accesso alle cure. "Una Sanità matura non ha paura di essere impopolare," ha dichiarato Riboldi, ricordando la recente decisione di far pagare il ticket a chi non si presenta alle visite senza disdire.

L'assessore ha evidenziato la necessità di distinguere tra efficienza ed efficacia nel sistema sanitario. "Dopo gli anni del piano di rientro, focalizzati sull'efficienza e sul contenimento dei costi, ora dobbiamo puntare sull'efficacia: tagliare le spese non cliniche per investire più risorse possibili nella cura dei pazienti," ha spiegato.

Un dato preoccupante emerge dall'analisi regionale: tra l'8 e il 10% dei cittadini piemontesi - circa 300mila persone - non riesce ad accedere alle cure, non potendo permettersi la sanità privata e trovandosi bloccati da lungaggini e burocrazia nel pubblico. "Non serve parlare alla pancia," ha concluso Riboldi, "servono azioni concrete per riportare questi cittadini nell'alveo della Sanità pubblica."

L'intervento si è inserito in un più ampio dibattito sulla gestione sanitaria che ha visto la partecipazione degli assessori di Lombardia, Veneto e Liguria, tutti concordi sulla necessità di una maggiore autonomia nella gestione delle risorse regionali per la Sanità.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.