VERCELLI 27-2-2025 La Questura di Vercelli, in ottica preventiva, mantiene sempre alta
l’attenzione sui soggetti socialmente pericolosi, intervenendo con lo
strumento delle misure di prevenzione personali, distinte sulla base del
diverso tipo di pericolosità sociale evidenziato dai soggetti stessi. In tal senso,
numerosi sono stati i provvedimenti adottati dal Questore nei primi due mesi
del nuovo anno.
Dal gennaio 2025 ad oggi, infatti, il Questore di Vercelli ha emesso 14
Avvisi Orali nei confronti di altrettanti soggetti residenti in provincia, risultati
socialmente pericolosi sulla base di elementi attuali e concreti, quali reati,
segnalazioni di polizia o altri fatti espressamente indicati dalle norme vigenti
in materia; a tali soggetti il Questore ha intimato di tenere un comportamento
conforme alla legge, con l’avviso che, in caso di violazione, potranno essere
destinatari di misure di prevenzione più gravi, quali la sorveglianza speciale di
Pubblica Sicurezza.
Altre misure di prevenzione sono state emesse nei confronti di soggetti
socialmente pericolosi non residenti in provincia. In particolare, nr 5 soggetti
sono stati colpiti da Foglio di via Obbligatorio con divieto di ritorno, per
un periodo che varia dai sei mesi ai 4 anni. In uno di questi cinque casi il
Questore ha emesso il provvedimento con urgenza, in considerazione della
spiccata pericolosità del soggetto, al quale è stato ordinato di lasciare
immediatamente il territorio vercellese.
In caso di violazione questo divieto, i destinatari saranno puniti con la
reclusione da 6 a 18 mesi e una multa fino a 10.000 euro.
Sempre ai massimi livelli sono, poi, la sensibilità e l’attenzione dedicate
dalla Questura al fenomeno della violenza domestica: la pericolosità sociale si
esprime anche in questo ambito e lo scopo delle misure di prevenzione è
quello di tutelare le vittime di violenza di genere prima che la situazione
diventi più grave, anche in assenza di denuncia da parte della vittima: sono
stati infatti emessi nr 6 provvedimenti di ammonimento del Questore per
violenza domestica, nei confronti di soggetti resisi responsabili di condotte
vessatorie, violenze fisiche e psicologiche nei confronti delle proprie
compagne/ mogli/conviventi/fidanzate, condotte in molti casi proseguite
anche dopo la fine della relazione affettiva. Tale provvedimento, talora, è
stato disposto d’ufficio, anche senza la richiesta della persona offesa, sulla
base della segnalazione di persone che, a vario titolo, avevano avuto notizia di
questi fatti.
Con il provvedimento di ammonimento il Questore ha intimato agli
autori di cessare immediatamente ogni condotta di violenza domestica nei
confronti delle vittime ed ha invitato i maltrattanti, all’atto della notifica, a
partecipare ad un percorso trattamentale integrato, che si svolge presso centri
convenzionati specializzati, finalizzato alla comprensione del disvalore penale
delle azioni commesse.
In caso di violazione dell’ammonimento del Questore i destinatari
saranno denunciati d’ufficio, con una aggravamento delle pene previste per i
reati.
Infine, sempre in ottica preventiva ed a fronte di una situazione di
riscontrata maggiore gravità delle condotte tenute e, quindi, di un più elevato
grado di pericolosità, è stata inoltrata proposta al Tribunale Misure di
Prevenzione per l’applicazione della sorveglianza speciale di Pubblica
Sicurezza nei confronti di un pluripregiudicato socialmente pericoloso, con a
carico numerose condanne e segnalazioni di polizia per reati contro la persona
e contro il patrimonio.