1

pro vercelli azione

VERCELLI- 02-03-2025 --La Pro frena la crisi dopo tre ko di fila con uno 0-0 con il Trento, quarto in classifica, ma al Piola con i giocatori contati. Pro priva di Iotti e che nel finale perde anche Comi per un infortunio che si spera non grave vista l’assoluta pochezza offensiva dei compagni di reparto. Pro che ringrazia l’altra Pro, quella di Busto, incapace di andare anche essa oltre lo 0-0 interno con il Calderio che rimane a -9 dai bianchi e in questo momento fuori dai possibili play out. Gara povera di occasioni e di gioco che non ha certo divertito il sempre minor pubblico presente. Al 3’ Vigiani sorprende la difesa del Trento, ma non Barlocco che sventa. Alla Pro manca la spinta di Iotti e la gara si trascina. Al 28’cross dalla destra di Clemente, Rutigliano calcia di prima intenzione in area di rigore: pallone alto sulla traversa. Il Trento si vede solo al 38’: Di Santo calcia alto. Nel II tempo Subito un cambio per la Pro Vercelli: non rientra Rutigliano, al suo posto c’è Schenetti. La sua sarà la solita gara impalpabile. Comi ci prova al 50’: elude Cappelletti che lo tartassa a più non posso e costringe Barlocco alla respinta. Esce Coppola, entra Siafa: anche lui sarà tra i peggiori. A 6’ dalla fine la miglior palla gol della Pro. Azione di Clemente che raggiunge il fondo e fa partire un cross che arriva sui piedi di Emmanuello: il centrocampista, a pochi passi dalla porta, colpisce male e il pallone termina alto sulla traversa e grazia Barlocco. Nel finale il Trento sfiora due volte il gol: prima con Anastasia poi con Petrovic che mette paura a Franchi. Finisce 0-0 e Banchina incrocia le dita sul recupero di Iotti e Comi. Senza di loro la salvezza sarebbe pressochè impossibile.

Maurizio Robberto

PRO VERCELLI - TRENTO 0-0


PRO VERCELLI (3-5-2): Franchi 6; Clemente 6,5 Marchetti 6, De Marino 6; Pino 6, Vigiani 7 (dall’88’ Niang), Emmanuello 5, Rutigliano 5 (dal 46′ Schenetti 5), Iezzi 6; Coppola 5 (dal 65′ Siafa 5), Comi 6,5 (dall’80’ Romairone 5,5). A disposizione: Rizzo, Cirillo, Iotti, Sbraga, La Rosa, Benacquista, Condello, Antolini, Carosso. All. Banchini: 6


TRENTO (4-3-3): Barlocco 6,5; Vitturini 6, Trainotti 6, Cappelletti 5,5, Maffei 6; Peralta 5,5 (dall’80’ Petrovic 6,5), Di Cosmo 6, Giannotti 6; Disanto 6, Di Carmine 6, Accornero 6 (dal 69′ Anastasia 5,5). A disposizione: Tommasi, Barison, Cappelli, Puzic, Titi. All. Tabbiani: 6
 
Arbitro: Sig. Alessandro Recchia di Brindisi: 6
Note: serata fresca, spettatori 600 circa. Ammoniti: Rutigliano (PV), Cappelletti (T), Clemente (PV), Vitturini (T) Recupero: + 1′ / + 5′

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.