1

 

alagna rifugio pastore neve

 

ALAGNA 5-3-2025 Alagna Valsesia si prepara a un weekend di festa tra sport, spettacolo e tradizione. Il 7 e 8 marzo, il paese si anima con eventi per tutte le età: dalla Slittada, la gara di travestimenti su slitta, alla suggestiva fiaccolata in rosa, fino al grande ritorno dei fuochi d'artificio dopo otto anni.

Venerdì 7 marzo si parte con la Slittada, un evento che unisce creatività e divertimento. Il ritrovo sarà tra le 17.30-18.30 presso località Wold; dalle 18 l'evento sarà accompagnato da Radio Valsesia e alle 21 ci sarà la partenza della Slittada. Per chi lo desiderasse, è possibile prenotare l'apericena presso Bar Wold al numero 0163 91208.

Durante la giornata sarà inoltre possibile partecipare a una visita guidata all'Istituto Scientifico Mosso, situato a 2.901 metri di altitudine, un'occasione unica per scoprire la scienza in alta quota. Sabato 8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, Alagna si illuminerà con la “Fiaccolata in Rosa”, un emozionante corteo sulla neve che culminerà con il ritorno dei fuochi d'artificio sopra il Monte Rosa.

Alle 18 ci sarà la Slittata per i bambini, momento di divertimento dedicato ai più piccoli; dalle 19 Musica&Apericena presso il Bar Wold con DJ Ale; ore 21 si ha la fiaccolata in rosa, evento riservato e dedicato alla forza, alla bellezza e al coraggio di tutte le donne. Alle 22 ci saranno i fuochi d' artificio, che ritornano ad Alagna dopo ben 8 anni, per concludere la serata nel più bello e suggestivo dei modi.

Per iniziare al meglio la giornata dell'8 marzo, sono previsti anche la visita alla Fabbrica di San Lorenzo A Keas alle  10:15 e dalle ore 15  alle 17 si può visitare il caratteristico Museo Walser presso la località Pedemonte.

Per facilitare gli spostamenti, sarà attiva una navetta gratuita che collegherà i principali piazzali alla località Wold dalle 19:30 alle 24.

Le visite guidate all’Istituto A. Mosso, Museo Walser e Fabbrica di San Lorenzo, sono vincolate a prenotazione presso l’Ufficio del Turismo entro le 16 del giorno precedente.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Turistico di Alagna al numero 0163 922988.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.