PIEMONTE - 7-3-2025 -- Il 2024 segna un punto di svolta per l'occupazione femminile in Piemonte, con dati che evidenziano una crescita senza precedenti. Secondo l'Osservatorio Mercato del Lavoro, i contratti a tempo indeterminato tra le donne hanno raggiunto quota 589.034, un incremento di 21.241 unità rispetto al 2023 e di oltre 42.000 rispetto al 2022.
Il tasso di attività femminile nella fascia 15-64 anni ha toccato il 65,8% nel terzo trimestre 2024, superando nettamente la media nazionale del 57,9%. Parallelamente, il tasso di occupazione è cresciuto fino al 62,7%, mentre l'inattività è scesa al 34,2%.
Significativi anche i risultati nel campo dell'imprenditoria: delle 323 nuove imprese nate grazie al programma regionale "Mettersi in Proprio", ben 209 sono guidate da donne, distribuite in diverse fasce d'età (88 under 35, 107 tra i 36 e 55 anni, 14 over 55). Inoltre, su 1.000 partecipanti ai percorsi di validazione delle competenze, 600 sono donne.
"Questi risultati straordinari non sono frutto del caso, ma di precise politiche regionali e nazionali che hanno puntato sul talento e sul sostegno concreto alle donne", ha dichiarato Elena Chiorino (foto), vicepresidente e assessore regionale al Lavoro, che ha ribadito l'impegno della Regione a proseguire su questa strada per consolidare e migliorare ulteriormente i risultati raggiunti.