VARALLO 20-3-2025 Il Comitato organizzatore di Alpàa è lieto di annunciare ufficialmente la 49ª
edizione della manifestazione, che si terrà dall’11 al 20 luglio 2025. Anche quest’anno, Alpàa
conferma il suo ruolo di evento di riferimento per il Piemonte, per l’intera Valsesia e per la città
di Varallo, mantenendo la formula vincente che l’ha resa una delle manifestazioni più amate e
seguite della regione.
UN EVENTO CHE VIVE GRAZIE ALL’IMPEGNO DEI VOLONTARI
L’Alpàa continua a vivere grazie all’impegno del Comitato Alpàa, un gruppo di volontari che, con
passione e determinazione, lavora per garantire la realizzazione della manifestazione. Negli
anni, diverse realtà hanno contribuito alla sua organizzazione e oggi il Comitato porta avanti
questa tradizione, mantenendone vivo lo spirito e l’importanza per il territorio. I membri del
Comitato, guidati in primis dal presidente, affrontano con responsabilità tutte le sfide legate a un
evento di questa portata, dalla sicurezza alla gestione logistica ed economica, con l’obiettivo di
offrire un’esperienza sempre di alto livello.
IL SOSTEGNO DEL COMUNE DI VARALLO
L’amministrazione comunale ha ribadito il proprio sostegno all’evento, garantendo un contributo
pari almeno a quello dell’anno scorso, a dimostrazione di quanto Alpàa sia considerata una
risorsa strategica per la città e per l’intero territorio. Un impegno concreto che conferma la
volontà di mantenere alto il valore di questa manifestazione per Varallo e la Valsesia.
UN’OCCASIONE PER TUTTO IL TERRITORIO
L’obiettivo di Alpàa rimane quello di portare vitalità economica e sociale alla città e alle attività
commerciali, creando opportunità per tutti coloro che vi partecipano. Per questo motivo,
invitiamo commercianti, sponsor e sostenitori a farsi avanti per collaborare con noi alla
realizzazione dell’evento. L’appello si estende anche agli enti e alle associazioni della valle
affinché possano sfruttare al massimo il potenziale di questa manifestazione volano per la
valorizzazione dell’intero territorio.
TUTTE LE CONFERME E LE NOVITÀ
Alpàa 2025 manterrà saldi tutti gli aspetti che il pubblico ha sempre apprezzato: i grandi concerti
gratuiti in Piazza Vittorio Emanuele II, le mostre d’arte e di artigianato, le aree dedicate alle
tradizioni locali, l’enogastronomia con le specialità del territorio, gli espositori e le iniziative
sportive.
Un’attenzione particolare sarà rivolta all’area delle Pro Loco, che verrà ulteriormente migliorata
per offrire uno spazio ancora più fruibile per le associazioni del territorio e valorizzare le
eccellenze locali.
VERSO UNA MANIFESTAZIONE SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE E INCLUSIVA
Stiamo lavorando per rendere Alpàa sempre più sostenibile dal punto di vista ecologico,
adottando soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale della manifestazione. È nostra
intenzione impegnarci per favorire un’inclusione sempre maggiore, coinvolgendo tutte le realtà
del territorio e promuovendo iniziative che valorizzino la partecipazione di tutti. Ogni
suggerimento è prezioso e chiunque voglia contribuire con idee, aiuto o collaborazione sarà il
benvenuto. Alpàa è la festa di tutti, resa possibile grazie al lavoro dei volontari e al supporto
della comunità.
Vi aspettiamo a Varallo dall’11 al 20 luglio 2025 per vivere insieme la magia di Alpàa!