BORGOSESIA 26-3-2025 Ciò che è capitato lunedì sera ha dell’incredibile che ha tenuto molti nostri cittadini e parte del Nord Italia in fermento. Una spirale luminosa ha squarciato improvvisamente il cielo generando un po' di scompiglio. La spiegazione, però, è più concreta di quanto si possa pensare.
Spiegano i Media che si è trattato del cosiddetto “deorbiting” del secondo stadio del Falcon 9, il nuovo razzo spaziale di Starlink (l’agenzia del magnate Elon Musk). Il razzo è partito alle 18.48 di ieri (ora italiana) dalla Florida con una missione dedicata a un carico utile non precisato, come spesso accade per il National Reconnaissance Office, che gestisce i satelliti spia di varia natura per il Dipartimento della Difesa statunitense.
Spiegano gli scienziati che quando i razzi vengono mandati in orbita, il propellente viene espulso dalla parte posteriore del mezzo. Ciò che si crea è un gas, un composto misto di acqua e anidride carbonica che crea una nube corposa. La nube in questione viene poi illuminata dal sole, dando un effetto quasi lattiginoso.
La strana forma a spirale è proprio da attribuirsi alla geometria del lancio, del razzo e del satellite che è stato successivamente sganciato.
Insomma, niente misteri e niente insidie: solo una normale reazione fisica, per altro davvero bellissima da vedere.
La testimonianza di Francesco Pietrasanta, presidente dell'Union montana Valsesia.