1

papa francesco

LAGUNA PAIVA (Argentina) - 22-04-2025 -- Il Papa arrivato "dalla fine del mondo": così Papa Francesco si era definito nel giorno della sua elezione il 13 marzo 2013.
E l'Argentina in lutto lo ricorda.
Anche a Laguna Paiva, provincia di Santa Fe, dove abita Luis Negri, anche lui di chiara origine italiana, per la precisione nel Novarese, a Pombia, in queste ore è grande il cordoglio.  Jorge Bergoglio fra il 1964 e il 1965 è stato professore di letteratura e psicologia nel collegio dell’Immacolata di Santa Fe e in tanti lo ricordano ancora.

Queste le parole che il signor Luis ha lasciato a News24:

"Una grande tristezza ci ha invaso e continua a farlo. Quella tremenda sensazione di mancanza e irrequietezza che fa male. Una mattina piena di volti tristi, improvvisamente rimasti senza quel punto di riferimento spirituale che Francesco predicava sempre. Un lutto che ha lasciato un vuoto immenso in ogni cristiano argentino, nonostante si svolgesse nel bel mezzo di una festività religiosa.
Sappiamo che il “Papa dalla fine del mondo” non è più tra noi, ma ci conforta il fatto che ci accompagnerà sempre, perché ci ha insegnato, perché ha sempre parlato con i suoi gesti, perché ha sempre portato la Pace e l’unità come vessillo del Papa delle mille battaglie, del rivoluzionario pacifico. I commenti, gli elogi e la sua carriera ecclesiastica continuano ad arrivare, e gli abitanti di Santa Fe, come me, sono orgogliosi di sapere che padre Jorge Bergoglio ha trascorso un periodo come insegnante nella nostra terra prima di diventare Papa. Anche quel cammino, come tutto il resto, alla fine è giunto al termine e la sua scomparsa ha lasciato a noi credenti un grande senso di mancanza, perché egli era il padre di tutti. Amava tutti, i poveri, i sofferenti, gli emarginati, per questo il mondo lo piange... Così ci sentiamo noi... sgomenti e vuoti, con un dolore enorme che noi credenti non nascondiamo, che si manifesta nelle autorità, nelle istituzioni, nelle masse, negli enormi omaggi per dire addio al nostro Pastore argentino, venuto dall'America Latina, "dalla fine del mondo"... Per questo, per tutta la sua opera e con il dolore dei credenti sognanti, diciamo al Papa: Ti piangiamo, Francesco... Adiós, gracias, hasta siempre…" (n.c)

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.