1

 

vercelli ospedale esterno

 

 

VERCELLI 12-5-2025 Anche quest’anno l’ambulatorio dedicato, afferente alla SC Medicina Interna dell’Ospedale di Vercelli, parteciperà alla giornata mondiale dell’ipertensione con un’iniziativa a libero accesso in programma nel pomeriggio di lunedì 19 maggio. Dalle 14 alle 18 chi vorrà potrà sottoporsi ad attività di misurazione della pressione e di counseling su automisurazione. 

L’ambulatorio dedicato all’ipertensione arteriosa si trova al quarto piano dell’ospedale Sant’Andrea, lato sinistro. Ad accogliere chi aderirà all’iniziativa ci saranno i medici che gestiscono l’ambulatorio, i dottori Erica Delsignore e Alessandro Gualerzi della Medicina Interna, diretta dalla dottoressa Roberta Re. Oltre a loro anche il personale dell’Osservatorio Epidemiologico dell’ASL e gli operatori della SSD Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, che forniranno informazioni sulla prevenzione primaria dell’ipertensione in quanto rappresenta una condizione predisponente alle patologie croniche ed effettueranno un breve counseling motivazionale sui benefici dell’attività fisica e sulla sana alimentazione. Saranno inoltre distribuiti ai partecipanti opuscoli informativi.

L’evento è rivolto a tutti i cittadini dai 18 anni in su, che non siano già in cura per la patologia. Saranno offerti, gratuitamente e senza necessità di impegnativa, la misurazione della pressione e un counseling sull’automisurazione, come ad esempio indicazioni sull’importanza di utilizzare apparecchi validati, indicazioni sulle fasce orarie in cui provarsi la pressione e la posizione corretta da assumere.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con la SIIA – Società italiana dell’ipertensione arteriosa.

“Partecipare a queste giornate di prevenzione – commenta il Direttore generale Marco Ricci – rappresenta un’opportunità preziosa per prendersi cura della propria salute in modo semplice e accessibile. L’ipertensione è una patologia silenziosa ma potenzialmente molto pericolosa, ed è fondamentale intercettarla precocemente. Invitiamo i cittadini ad aderire all’iniziativa: un piccolo gesto che può fare una grande differenza”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.