VARALLO 4-6-2025 Come si anticipava lo scorso 29 aprile proseguono i lavori di RFI sulla linea ferroviaria Novara-Varallo, per un importo di circa 1.400.000 euro, relativi ad interventi di pulizia della malta ammalorata e di ripristino dei giunti con la realizzazione di un pacchetto impermeabilizzante nella galleria di Vanzone, sul territorio del Comune di Borgosesia.
Ringraziamo RFI, nella persona dell’Ing. Stefano Erba, per la consueta attenzione nel seguire i lavori, che si prevede termineranno a luglio 2025.
Ricordo anche, come detto il 28 maggio, che negli immobili della Stazione ferroviaria di Varallo sono in corso lavori per un importo di 1.130.000 euro per la riqualificazione della rimessa delle locomotive e del magazzino merci, al fine di realizzare spazi museali.
Dunque circa 2.530.000 euro stanziati che si aggiungono ai 6.200.000 già finanziati da RFI per i lavori di ripristino della linea da Romagnano Sesia a Varallo, giunti alle porte di Grignasco e che riprenderanno nel 2026.
Ancora diversi interventi, dunque, su una delle più belle linee italiane che dal 2015 il Comune di Varallo insieme a Fondazione FS Italiane ha riaperto al trasporto turistico, dopo che Regione Piemonte nel 2014 l’aveva chiusa al servizio passeggeri.
Vi aspetto sul treno storico dell’8 giugno, sold out in pochissimi giorni dall’inizio della vendita dei biglietti. Spero che anche i vertici dei Trasporti della Regione Piemonte, guidata dal presidente Alberto Cirio con Assessore di riferimento Marco Gabusi, si rendano conto che tutti gli sforzi fatti fino ad ora dalla Direzione Regionale di RFI Piemonte, dalla Fondazione FS Italiane – grazie al suo lungimirante Direttore generale Ing. Luigi Cantamessa – e dalla Città di Varallo, possano servire a far sorgere quella sensibilità alla celere riapertura della linea al trasporto pubblico, fondamentale per il territorio sotto molteplici profili, facendo così il più importante regalo ad una linea di cui nel 2026 si festeggeranno i 140 anni.
IL VICE SINDACO E ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI
Eraldo Botta