BIELLA 18-6-2025 Il programma di Europuppet 2025 è stato presentato in blblioteca a Varallo. Nell’anno del Millennio anche Europuppet, diciottesima edizione del festival itinerante internazionale di teatro di figura, organizzato da “Kirby Teatro - La Bottega teatrale Aps” di Fontanetto Po, ha elaborato un progetto in tema. Giovedì 3 e venerdì 4 luglio, dalle 10 alle 12, nel Cortile delle Carrozze della biblioteca, si terrà il laboratorio per ragazzi dai sei anni in poi: “Il cavaliere e il ponte incantato”, dove si costruiranno i pupazzi che saranno utilizzati nello spettacolo musicale conclusivo di sabato 5 luglio alle 20.30. Domenica 6 luglio in un laboratorio a Palazzo dei musei si costruiranno le “Lanterne del Millennio”, che verranno varate nel Mastallone sotto il Ponte Antonini. La Compagnia della quale Giuseppe Cardascio e Salvatore Varvaro sono direttori artistici, dal 22 giugno assumerà la nuova denominazione “Kirby Teatro – La Bottega Teatrale” per ricordare i primi trent’anni di attività prevalentemente con i bambini, i ragazzi, le famiglie e le scuole. L’anniversario sarà ricordato con una anteprima del Festival al Teatro Viotti di Fontanetto Po con lo spettacolo “Pinocchio”. L’11 luglio a Palazzo Ovis a Fontanetto Po, sarà inaugurata una mostra sulla storia di questi primi trent’anni.
Intanto è previsto il calendario di eventi Venerdì 27 giugno alle 17, nel cortile d’onore del palazzo che ospita la biblioteca a Varallo sarà presentato il primo spettacolo con attori e burattini: “La fame di Arlecchino” offerto proprio dalla Compagnia “Kirby Teatro - La Bottega Teatrale”. Alle 21 invece la teatro di Balmuccia la compagnia “Arca di Noè” di Albizzate presenterà: “Gretel, Hansel e la strega Clodoalda”, spettacolo con attori, pupazzi e burattini. Sabato 28 giugno alle 17 al polivalente di Scopello la Compagnia “Arterie Teatro” di Molfetta proporrà uno spettacolo con attori e burattini: “Amore di sale”, seguito alle ore 21, a Balmuccia, da: “Città invisibili”, spettacolo con attori e video-proiezioni, della Compagnia “Teatro Blu” di Cadegliano.
Domenica 29 giugno, alle ore 17, presso il teatro di Balmuccia la storica compagnia indiana “Ravi Bhatt Puppet Show” di Jaipur porterà in scena: “Story Indian King” spettacolo senza parole con marionette tradizionali indiane. Alle 21, in Biblioteca a Varallo, Compagnia “Arterie Teatro” rappresenterà con attori e pupazzi “Cenerentola”. Venerdì 4 luglio, alle 17, al teatro di Balmuccia, la Compagnia “Le Giravolte” di Arnesano si esibirà in “Arcobaleni”, spettacolo con attori e pupazzi, alle 21, nel cortile di Palazzo dei Musei, in Prima Nazionale assoluta appositamente per il Festival, si potrà assistere allo spettacolo con oggetti e teatro su nero: “Piccole storie in Teknicolor” della compagnia “Teatro dei colori” di Avezzano. Sabato 5 luglio, alle 17, al polivalente di Scopello sarà replicato “Piccole storie in Teknicolor”, mentre alle 21.30, nel cortile di Palazzo dei Musei la compagnia “Le Giravolte” di Arnesano si esibirà in “Arcobaleni”. Domenica 6 luglio, alle 17 a Civiasco “La Valle”, la compagnia “Teatrino dell’Es” di Bologna, con attori e burattini, presenterà “Il pranzo di Arlecchino”. Concluderà la parte valsesiana di Europuppet lo spettacolo in Biblioteca, alle ore 21, con attori, pupazzi, burattini e ombre, della Compagnia “Kirby Teatro - La Bottega Teatrale” di Fontanetto Po: “La rivolta dei fantasmi”.