1

carabinieri generica

 

vercelli 23-6-2025  Dal 21 giugno è online il nuovo sito 112.gov.it, il portale multilingue dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 112 (uno, uno, due).

Il sito è stato attivato proprio il 21 giugno per ricordare il primo anniversario dell’attivazione della Centrale Unica di Risposta (CUR) di Varese, in Lombardia, avvenuta nel 2010.

Il nuovo portale si presenta con una grafica semplice e intuitiva, offrendo informazioni chiare sulla copertura del servizio, sulle modalità di utilizzo e sull’accessibilità al Numero Unico di Emergenza.

Una sezione speciale spiega come funziona il servizio e come vengono gestite le chiamate di emergenza: le comunicazioni vengono trattate e smistate alle centrali di secondo livello, come Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia Costiera o servizi sanitari.

Curiosità

Tra le novità del sito c’è l’area “Emergenze più comuni”, dove gli utenti possono trovare schede informative con consigli pratici su come comportarsi nelle prime fasi di un’emergenza, in attesa dell’arrivo dei soccorsi.

Un’altra sezione fornisce dati aggiornati trimestralmente sulle chiamate di soccorso: il numero totale di chiamate ricevute dalle CUR, quelle effettivamente smistate agli enti di soccorso e le chiamate “filtrate” che non richiedono intervento operativo.

Inoltre, tramite un link interattivo, si può accedere direttamente al servizio 112Sordi, gestito su tutto il territorio nazionale dalla Regione Piemonte, dedicato alle persone con disabilità uditive.

Infine, il sito presenta anche l’app “Where are U”, sviluppata dalla Regione Lombardia e disponibile gratuitamente per iOS e Android. Questa applicazione permette di condividere la propria posizione tramite GPS in caso di emergenza, così da facilitare l’invio rapido e preciso dei soccorsi. L’app offre anche funzioni di comunicazione “mute” e chat testuale, per chi preferisce comunicare senza parlare.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.