TRINO 25-6-2025 Il Sindaco di Trino, Daniele Pane, ha firmato l’Ordinanza Sindacale n. 40. Introduce, con effetto immediato, il divieto di indossare qualsiasi indumento o accessorio che renda irriconoscibile il volto nei luoghi pubblici o aperti al pubblico sull’intero territorio comunale. La misura si inserisce in un quadro normativo già definito a livello nazionale. Ha carattere preventivo e prudenziale, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza urbana, tutelare l’ordine pubblico e garantire un clima di fiducia e rispetto reciproco tra cittadini.
Paura di attentati?
“In un contesto internazionale complesso e instabile, con crescenti rischi per la sicurezza, è dovere delle istituzioni locali adottare strumenti di prevenzione. Il riconoscimento visivo nei luoghi pubblici è un presidio essenziale di legalità e convivenza civile. Allo stesso tempo, questo provvedimento afferma con forza i valori di libertà, uguaglianza e dignità della persona, soprattutto nei confronti delle donne”, ha dichiarato il Sindaco Pane.
L’ordinanza si fonda su tre principi cardine.
Sicurezza urbana e ordine pubblico. L’occultamento del volto ostacola l’identificazione immediata da parte delle forze dell’ordine. E può costituire un rischio in caso di situazioni critiche o emergenze.
Tutela della dignità e della libertà personale. L’ordinanza richiama i principi costituzionali di eguaglianza e non discriminazione, sottolineando come l’occultamento integrale del volto possa rappresentare una forma di soggezione non compatibile con i valori democratici. Equilibrio tra libertà religiosa e rispetto delle leggi: la libertà di culto, pur garantita dalla Costituzione, deve sempre essere esercitata nel rispetto delle norme di sicurezza e ordine pubblico.