1

bus

 

VERCELLI 2-7-2025  106 vercellesi controllati, 43 multe accertate. È il risultato dei controlli eseguiti, nei giorni scorsi, dagli agenti di Polizia Locale sugli autobus di Vercelli.

«Non sono sanzioni per fare cassa. L’obiettivo dell’Amministrazione non è guadagnare sulla pelle dei vercellesi. Niente di più lontano dalla realtà. Voglio essere chiaro: i controlli sui mezzi pubblici non sono una tassa occulta. Sono un segnale forte, visibile di legalità. Perché nessuno può sentirsi al di sopra delle regole» sottolinea il Sindaco, Roberto Scheda. «Queste non sono verifiche spot, le intensificheremo già a settembre con l’avvio del nuovo anno scolastico» dice l’assessore alla Polizia Locale, Paolo Campominosi.

Gli agenti, nei giorni scorsi, hanno ispezionato le linee urbane di Vercelli facendo emergere un’evasione del 40%. «Per troppo tempo, in città, non si sono effettuati controlli e questo ha innescato questo livello alto di biglietti non pagati» fa notare Campominosi. «Tollerare chi viaggia senza pagare è un insulto a chi rispetta le regole. Sarebbe come dire che l’onestà è facoltativa, che chi è furbo può approfittarsene impunemente. E questo non è il messaggio che vogliamo dare» rimarca il Sindaco.

Campominosi aggiunge che «bisogna anche far capire, a chi possiede un abbonamento delle linee extraurbane, che deve pagare anche quello cittadino il cui costo è di 150 euro, tradotto: appena 40 centesimi al giorno. Senza dimenticare che la corsa singola, la cui durata è di 90 minuti, è di 1,30 euro. Infine ci sono moltissime agevolazioni consultabili sul sito di ATAP».

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.