1

Schermata 2025 07 24 alle 13.24.27

ROMA - 24-7-2025 -- La Polizia di Stato ha avviato una nuova campagna di sensibilizzazione per contrastare le truffe ai danni degli anziani, un fenomeno ancora largamente diffuso su tutto il territorio nazionale. Lo fa attraverso uno spot, diffuso sia in televisione che sui social, che racconta in modo semplice e diretto due tra gli inganni più comuni: quello del finto corriere e quello del falso incidente che coinvolgerebbe un familiare.

Protagonista dello spot è Gina, un’anziana che riesce a riconoscere il raggiro e decide di non cadere nella trappola: chiude la porta al truffatore e chiama la Polizia, che arriva prontamente. Un messaggio chiaro, che ribalta la narrazione consueta e restituisce agli anziani un ruolo attivo nella propria tutela.

La campagna, supportata anche dalla giornalista Myrta Merlino come testimonial, sottolinea l’importanza della prevenzione e dell’attenzione quotidiana. Il messaggio è rivolto non solo alle potenziali vittime, ma anche a familiari, vicini di casa e comunità locali, affinché contribuiscano a creare una rete di protezione attiva e consapevole.

La Polizia di Stato invita a non sottovalutare mai i segnali di possibili truffe e a non esitare nel chiedere aiuto. Oltre all’intervento delle forze dell’ordine, il controllo di vicinato e la solidarietà verso le persone più fragili sono elementi fondamentali per prevenire questi reati.

“Non ci cascare” è l’invito che accompagna la campagna: informarsi e agire con prontezza può fare la differenza.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.