1

Screenshot 2025 07 28 alle 23.24.40

ROMA – 28-07-2025-- “Grande soddisfazione, umana e politica, per l’approvazione alla Camera della legge sul conto corrente di base. È una vittoria dei cittadini, del Parlamento e della legalità”. Così l’onorevole Saverio Romano, coordinatore politico di Noi Moderati e primo firmatario del disegno di legge, ha commentato il via libera di Montecitorio a una misura attesa da tempo.

“Il conto corrente di base – spiega Romano – evita l’esclusione dal sistema finanziario di migliaia di persone estromesse dal circuito della legalità. In un’epoca in cui la connessione finanziaria è un requisito essenziale per la piena cittadinanza, garantire l’accesso a un conto non è più un optional, ma un diritto”.

Una norma che arriva in un contesto segnato dalla cosiddetta desertificazione bancaria: “Negli ultimi anni – ricorda Romano – la digitalizzazione ha portato alla chiusura di oltre 11.000 sportelli fisici, lasciando scoperto quasi il 40% del territorio nazionale. Intere aree del Paese, spesso periferiche o interne, sono rimaste prive di presìdi finanziari, privando i cittadini anche di un interlocutore umano capace di comprendere le loro esigenze”.

Il testo approvato introduce un diritto effettivo al conto corrente di base attivo: uno strumento neutro, che non impone rischi alle banche e che può essere rifiutato solo in presenza di gravi motivi legati a reati come riciclaggio o terrorismo. Non sarà invece più possibile negarlo per segnalazioni al CRIF, “il grande archivio che raccoglie dati su oltre 40 milioni di italiani, spesso penalizzati da semplici ritardi nei pagamenti”.

Romano conclude con un ringraziamento al suo gruppo parlamentare: “Noi Moderati ha sostenuto questa battaglia con convinzione. È un provvedimento che restituisce dignità e cittadinanza a chi era stato escluso. Una riforma giusta, concreta, di cui andare fieri”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.