1

magna charta

VERCELLI -07-03-2019- Si aprirà il prossimo

23 marzo all'Arca di San Marco la mostra "La Magna Charta. Guala Biccheri ed il suo lascito". Si tratta di un omaggio al cardinale che avviò la costruzione della basilica di Sant'Andrea della quale quest'anno si festeggiano gli 800 anni dalla costuzione. La mostra è promossa dal  Comune di Vercelli con Arcidiocesi, Università del Piemonte Orientale con il supporto di Fondazione Torino Musei, Abbonamento Musei e Atl Vercelli Valsesia. Il clou sarà la Magna Charta, che arriverà direttamente dall'Inghilterra: risalente al 1217, sarà la prima esposizione italiana. Oltre a questo ci saranno anche altri oggetti molto presziosi. La Magna Charta, scritta in latino, fu concessa dal re d'Inghilterra Giovanni Senzaterra ai baroni del Regno nel 1215. E' stato il primo documento nella storia a elencare i diritti fondamentali di un popolo e riconosce che nessuno, sovrano compreso, è al di sopra della legge e che chiunque ha diritto a un processo equo. Info: http://santandreavercelli.com.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.