VERCELLI – 19-03-2019 Sono emersi
nella serata di lunedì 18 marzo i risultati dell’indagine, riguardante l’approccio all’innovazione e alla digitalizzazione, presentati ai soci della CNA Piemonte Nord, nella sede di Vercelli. L’indagine aveva coinvolto un campione di 1.827 associati della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media impresa su scala regionale, di cui 422 di CNA Piemonte Nord, quindi nei territori delle province di Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola.
All’iniziativa erano presenti il sindaco e l’assessore al Commercio del Comune di Vercelli Maura Forte e Mario Cometti e i rappresentanti di UniCredit. “Una parte consistente tra artigiani e piccoli imprenditori ha avviato un vero e proprio processo di ‘metamorfosi’ in azienda”. Questo il quadro che emerge dall’indagine “Monitor Piccole Imprese”, condotta dall’Osservatorio di CNA Piemonte tra le imprese associate, in collaborazione con Community Media Research e in partnership con UniCredit Banca. “Parliamo di metamorfosi – ha spiegato il professor Daniele Marini, docente all’Università di Padova e direttore scientifico di Community Media Research – perché le imprese mutano pelle, si trasformano, ma la loro identità professionale persiste”.
“La metà circa degli intervistati – ha spiegato il professore - si sente all’interno di un processo evolutivo naturale. Poco più di un quarto, invece, ritiene si stia attraversando un cambio di paradigma nel modo di fare impresa e business. Si può dunque dire che una parte consistente tra artigiani e piccoli imprenditori ha avviato un vero e proprio processo di ‘metamorfosi’ in azienda.”